Corriere della Sera (Roma)

L’assessore ai trasporti: «Servono 40 milioni per la manutenzio­ne». Sicurezza: vigilantes sugli autobus Esposito: «Marino, ora parlo io»

Mercoledì incontra il sindaco: «Non mi dimetto, ma restano questioni aperte»

- Alessandro Capponi

Non sembra intenziona­to a lasciare la giunta ma secondo alcuni potrebbe rischiare il posto: così l’assessore ai Trasporti, Stefano Esposito, incontrerà mercoledì il sindaco Ignazio Marino per un chiariment­o. decisivo per il futuro. «Non ho intenzione di dimettermi ma ci sono sul tavolo questioni aperte delle quali devo parlare con Marino».

«L’incontro con Marino è fissato mercoledì, ma ho chiesto di anticiparl­o a martedì».

Darà le dimissioni? Il sindaco le chiederà di farsi da parte?

«La stampa insegue scenari apocalitti­ci, virtuali, ai quali contribuis­ce un pezzo della politica... Per essere chiari: non ho la minima idea di dimettermi e credo proprio che neanche Marino voglia cacciarmi. Se lo facesse gli chiederei di spiegarmi i motivi, ma stiamo parlando di realtà virtuale. La verità è che con il sindaco abbiamo dei dossier aperti dei quali è necessario parlare...».

Stefano Esposito (Pd), da due mesi assessore ai Trasporti, sostiene di non avere «la minima idea» di lasciare la giunta. Certo qualche tensione c’è: anche per via di certe uscite pubbliche di Esposito (ieri Matteo Orfini ha detto che «Esposito litiga con tutti? È ciò che deve fare, vuole risolvere i problemi»). E frizioni ci sono anche con il dg di Atac, Francesco Micheli (il Campidogli­o, che lo stima, ha smentito che si fosse dimesso). Marino, quindi, vuole da Esposito un chiariment­o vero e proprio.

Situazione trasporti a due mesi al Giubileo,

«Roma non è abituata alla verità, e la verità è che non la si può paragonare a Londra, Parigi o New York. Di certo dobbiamo aumentare la consapevol­ezza del governo nazionale sul fatto che ai trasporti della Capitale siano necessari 30-40 milioni per la manutenzio­ne ordinaria e straordina­ria, da concentrar­e principalm­ente sul ferro. E anche sulla Roma Lido è inutile dire bugie: abbiamo fatto il possibile ma ogni giorno ce n’è una. E la verità è che servirebbe­ro 150 milioni per rifarla».

Il Campidogli­o smentisce le dimissioni di Micheli, ma che tra voi il rapporto sia non proprio semplice è cosa nota, ci sono frizioni continue...

una storia personale che non ha niente a che vedere con Atac: non ha interessi da tutelare. E sì,certo che litighiamo, anche spesso, e se c’è un indirizzo politico da decidere faccio prevalere il mio. Ciò che Augello non capisce...».

Augello, Andrea? Il senatore Ncd che ha firmato un esposto all’Anac e un’interrogaz­ione a Delrio per sapere se è vero che lei ha parlato a no- me dell’azionista al cda Atac per un capitolato di gara per l’acquisto di nuovi autobus comprensiv­o della manutenzio­ne? Perché, vede, Augello su Facebook pubblica proprio la sua lettera al cda...

«Ciò che Augello non capisce è che con me non deve fare

Dopo il caso dell’autista picchiato lei propone sorveglian­ti sui mezzi: ma dove li prende?

«Quando la magistratu­ra ci consegnerà nomi e cognomi degli assunti con quel metodo, agiremo. Per ora, dal primo ottobre, molti di quelli loro il part time e lavorerann­o come controllor­i».

Su Parentopol­i il segnale da Ama è arrivato.

«Abbiamo un appalto con la vigilanza privata per la tutela del patrimonio, io dico che il patrimonio più importante dell’azienda sono i lavoratori. Ne parlerò con Micheli e con il prefetto, bisogna dare un segnale».

 ??  ?? La giunta Due mesi fa, il senatore Stefano Esposito, Marco Causi, Luigina di Liegro e Marco Rossi Doria sono entrati a far parte della giunta Marino (nella foto, oltre a Esposito, Marta Leonori). Il senatore Esposito era già stato nominato commissari­o...
La giunta Due mesi fa, il senatore Stefano Esposito, Marco Causi, Luigina di Liegro e Marco Rossi Doria sono entrati a far parte della giunta Marino (nella foto, oltre a Esposito, Marta Leonori). Il senatore Esposito era già stato nominato commissari­o...
 ??  ?? Viabilità Via della Conciliazi­one (nella foto) ma non solo: i trasporti sono attesi alla prova del Giubileo
Viabilità Via della Conciliazi­one (nella foto) ma non solo: i trasporti sono attesi alla prova del Giubileo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy