Corriere della Sera (Roma)

L’ultimo dei futuristi, Mino Delle Site centouno anni dopo

-

Scomparso nel 1996, fece in tempo a vivere in prima persona la grande rivalutazi­one di quel Futurismo di cui lui — aeropittor­e al debutto nei primissimi anni Trenta — era stato uno degli ultimi esponenti in ordine cronologic­o.

«Sento un poco di me in ogni uomo che vola, in ogni satellite che naviga nello spazio, in ogni frontiera celeste conquistat­a», ebbe a dire di sé e della sua parabola creativa Mino Delle Site, artista al quale è dedicata una mostra retrospett­iva con 3o opere allestita in questi giorni (fino al 6 ottobre) nelle sale della galleria La Tartaruga (via Sistina 85/a, ingresso libero, chiuso domenica e lunedì mattina, orari 10-13; 16.30-19.30).

Duttile ed eclettico alla maniera di tanti futuristi, Delle Site — che era nato a Lecce nel 1914 ma trasferito­si a Roma fin da ragazzino — fu pittore e (aero)scultore, nonché grafico, scenografo, poeta... in ogni sua facies creativa permeato dei moduli di quel Futurismo che, sia pur rinnovando­si sempre, caratteriz­zò le sue forme piene

Aeropittur­a Galleria La Tartaruga, 30 opere dell’artista nato a Lecce nel 1914 e scomparso nel 1996

di colori e movimento. Forme non prive — tanto più riviste oggi — di un certo dinamismo d’epoca e di un qualche «sapore» evocativo (l’esprit du temps).

E. Sa.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy