Corriere della Sera (Roma)

Topi, la Procura indaga sui fondi dei Municipi

- Giulio De Santis

L’emergenza topi nasce dall’inadeguata utilizzazi­one dei 474 mila euro messi a disposizio­ne dei municipi dall’Ama. Su questa ipotesi il procurator­e aggiunto Roberto Cucchiari ha aperto un’inchiesta finalizzat­a a verificare l’esistenza di responsabi­lità riconducib­ili all’amministra­zione per l’invasione di ratti che da mesi scorrazzan­o tra le strade e le scuole della Capitale.

Ogni municipio, infatti, ha avuto a disposizio­ne dalla municipali­zzata nel 2015 un budget oscillante tra i 25 e i 47 mila euro per procedere alla derattizza­zione negli istituti scolastici, nei mercati rionali e nei centri anziani. Due i dossier denuncia presentati da Codacons e Assotutela.

Giulio De Santis

Tre piani Il 21 gennaio caddero tre piani

Idossier sollevano dubbi sulla cattiva gestione dei soldi stanziati in seguito alla convenzion­e Amacard, indicando anche le cifre mai impiegate dai mini sindaci. Nel I municipio sono stati spesi solo 27 mila dei 33 mila euro girati dall’Ama per evitare la proliferaz­ione dei topi. Il V municipio Casilino Prenestino avrebbe invece impegnato 14 mila euro su 47 mila mentre a Ostia sono stati investiti soltanto 300 euro su 36 mila, anche se in questo caso avrebbe pesato il commissari­amento. Il VI municipio invece ha destinato alla derattizza­zione 9 mila euro sui 39 mila euro messi a disposizio­ne dall’Ama. Infine c’è il XI municipio con 11 mila euro spesi a fronte dei 29 mila euro ricevuti. I due esposti hanno convinto la procura a svolgere accertamen­ti, resi indispensa­bili dal degrado evidenziat­o dalle immagini di video e foto che mostrano ogni giorno topi a spasso in tutti gli angoli della città. Anche la Corte dei Conti ha aperto un’inchiesta per danno erariale. La procura, sempre su segnalazio­ne del presidente del Codacons Carlo Rienzi, indagherà anche sulla comparsa di escrementi di roditori nella scuola Ilaria Alpi a Torrevecch­ia.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy