Corriere della Sera (Roma)

Spalletti chiede concentraz­ione

Il tecnico ha ricordato a tutti lo 0-0 contro il Parma del campionato scorso

- Di Luca Valdiserri

Troppe voci sul futuro e sul calciomerc­ato. Luciano Spalletti vuole che la Roma si concentri solo sulla gara di domani contro il Bologna (all’Olimpico, 20.45). E ha ricordato lo 0-0 di un anno fa con il Parma.

Luciano Spalletti, il 18 maggio, «tradirà» la Roma per una buonissima causa. Si siederà sulla panchina della Nazionale Cantanti nella «Partita del cuore» contro le Cinema Stars. La gara verrà trasmessa in diretta su Rai 1 e Radio Due, l’incasso sarà interament­e devoluto alla Fondazione Telethon e alla Fondazione Bambino Gesù Onlus.

Detto questo, sicurament­e non gli è piaciuta la musica che ha sentito in questi giorni intorno alla Roma. L’allenatore gialloross­o si era già indispetti­to - dopo l’1-1 casalingo contro l’Inter, il 19 marzo - per l’annuncio fatto dal direttore sportivo Walter Sabatini riguardo le dimissioni con un anno di anticipo sulla scadenza naturale del contratto (giugno 2017). Poi Spalletti aveva fatto notare chiarament­e, nella conferenza stampa prima del derby dominato 4-1, di non aver gradito le parole di Radja Nainggolan (ma anche di altri gialloross­i) sui possibili intrecci del prossimo calciomerc­ato.

E adesso, in avviciname­nto alla sfida contro il Bologna (domani all’Olimpico, ore 20.45), si ritrova ancora una volta in mezzo alle chiacchier­e sul futuro, lui che vorrebbe restare aggrappato al presente. Ci riferiamo, naturalmen­te, alle foto di Sabatini a Londra, con annesse indiscrezi­oni sulle offerte del Chelsea per Nainggolan, la cui villa di Casalpaloc­co è stata saccheggia­ta dai ladri in sua assenza. Il tutto a poche ore di distanza dal proclama del presidente Pallotta: «Tutti i migliori resteranno alla Roma».

Spalletti vorrebbe la massima concentraz­io- ne su ogni partita, perché è vero che il Bologna viene da tre sconfitte consecutiv­e ma anche che Donadoni è un allenatore sempre in grado di creare difficoltà all’avversario. E la Roma dovrebbe saperlo bene, visto che l’anno scorso, con il Parma già praticamen­te retrocesso e con giocatori che non vedevano lo stipendio da tempo, riuscì a fermare i gialloross­i sullo 0-0 all’Olimpico. Spalletti lo ha ricordato a tutti e lo farà ancora nelle prossime ore. Per inseguire il Napoli al secondo posto tutti i dettagli sono importanti.

Ieri la squadra ha lavorato sulla tattica, sul possesso palla e concluso la seduta con una partitella. Si sono allenati sia Pjanic che De Rossi, mentre Rudiger è rimasto a riposo a scopo precauzion­ale per un problema dentale, ma non preoccupa. Ormai il tedesco è diventato un titolare fisso.

La possibile trappola Tante voci sul mercato e il rischio di sottovalut­are il Bologna che viene da tre sconfitte di fila. Ecco perché il tecnico non si fida

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy