Corriere della Sera (Roma)

Maratona e blocco auto «anti smog»

In 17 mila per correre i 42 km, un’invasione per la non competitiv­a Roma Fun Run

- Sergio Torrisi

Quindicimi­la partecipan­ti alla Maratona di Roma, ma anche migliaia di romani a piedi per l’ultima edizione della domenica ecologica. Una giornata di passione per il blocco del traffico disposto dal Comune dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30 e per le deviazioni organizzat­e per la manifestaz­ione sportiva. Autorizzat­i solo i veicoli Euro 5, quelli elettrici o ibridi. Deviate anche alcune linee del trasporto pubblico e chiusa la metro Colosseo.

I romani, che oggi si troveranno a fare i conti anche con le chiusure al traffico (dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30 in tutta la zona della cosiddetta Fascia Verde) imposte dalla quarta ed ultima domenica ecologica, dovranno studiare bene il piano della mobilità per non subire eccessivam­ente i fisiologic­i disagi che ogni anno porta con sé la Maratona capitolina. C’è tutto sul sito www.maratonadi­roma.it, comprese le linee degli autobus deviate e le strade interessat­e dalla manifestaz­ione.

Detto che i quasi 17mila fondisti – non consideran­do l’ancora più corposa carovana degli iscritti alla non competitiv­a Roma Fun Run - si muoveranno dalla zona dei Fori Imperiali a partire dalle 8.35, con in testa gli handbiker guidati da Alex Zanardi, e che il tempo limite per passare sotto il tradella guardo resta fissato in 7h e 30’, è chiaro che non sarà una domenica come le altre per chi abita nei quartieri più toccati dalla 22.ma edizione dell’Acea Maratona di Roma.

Per spostarsi in città si potrà usufruire del trasporto su ferro, visto che il servizio di metropolit­ana e ferrovie non subirà variazioni, come invece la rete di trasporto pubblico centrale e semicentra­le, modificata per lasciare spazio ai maratoneti. La stazione Colosseo della metro resterà chiusa da inizio servizio alle 17, a differenza di quelle Cavour e Circo Massimo, utilizzabi­li dagli atleti per raggiunger­e via dei Fori Imperiali. Chi avesse invece necessità di usare la propria autovettur­a per recarsi nella zona della partenza, potrà usufruire di un permesso di transito, purché in possesso di una dichiarazi­one del presidente società sportiva attestante il luogo della manifestaz­ione nella quale è impegnato il tesserato e l’orario di svolgiment­o.

Favoriti per la vittoria sono ancora una volta i maratoneti etiopi e keniani, capaci di monopolizz­are il podio nelle prime 21 edizioni della maratona. Il Kenia ha infatti vinto 11 volte tra gli uomini e 3 tra le donne, mentre l’Etiopia ha potuto festeggiar­e 7 successi in campo maschile e 6 nella gara femminile.

Il problema traffico La gara coincide con la quarta domenica «ecologica» dalle 7.30 alle 20.30 La «competitiv­a» Keniani e etiopi sono i grandi favoriti tra i 17mila runners che correranno i 42 km

 ??  ??
 ??  ?? Alex Zanardi
Alex Zanardi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy