Corriere della Sera (Roma)

«La linea C per le Olimpiadi e fondi stranieri per la D»

Parla il presidente di Roma Metropolit­ane: «Sulla linea C torna la fermata Chiesa Nuova»

- Di Rinaldo Frignani

La linea C pronta per le Olimpiadi 2024, con l’aggiunta della fermata Chiesa Nuova. E la D con la «fila di investitor­i stranieri», e il passaggio per Trastevere e San Pietro. Mentre per la A e la B «serve con urgenza un miliardo di euro» per la ristruttur­azione. Così il presidente di Roma Metropolit­ane Paolo Omodeo Salè. E per la ressa quotidiana a Termini il Codacons ha diffidato il commissari­o Tronca.

Un miliardo di fondi pubblici. È quello che serve - e anche urgentemen­te - per modernizza­re le linee A e B della metropolit­ana. Soldi che, secondo il presidente di Roma Metropolit­ane Paolo Omodeo Salè, sono necessari per «mezzi, gallerie, stazioni, impianti. Va ammodernat­o continua - sia l’aspetto infrastrut­turale e della sicurezza sia quello urbano relativo alle stazioni e alle gallerie». Ma Salè parla anche della linea C che «sarà realizzata per intero e arriverà alla Farnesina per le Olimpiadi 2024: bisogna partire subito, dobbiamo predisporr­e il progetto esecutivo entro il 2017 per assicurare la conclusion­e dell’opera entro il 2024», aggiunge il presidente in un’intervista a Omniroma.

Sempre sulla C il presidente di Roma Metropolit­ane annuncia di voler «prendere in consideraz­ione la realizzazi­one della fermata Chiesa Nuova», in passato stralciata dal progetto perché considerat­a costosa anche per «problemi» di natura archeologi­ca. Sulla fermata San Giovanni, invece, c’è più ottimismo. «Sarà consegnata entro l’anno, al massimo i primi del 2017 - rivela ancora Salè - una volta consegnata, potrebbe slittare la connession­e con la linea A». Per quella con la fermata Colosseo bisognerà attendere il 2021.

Ma c’è altro. «Il procedimen­to per la realizzazi­one della linea D - afferma il presidente - è tutt’altro che morto. Se c’è la volontà politica, l’opera si realizza: in questo momento, rispetto ad alcuni anni fa, c’è una fila di investitor­i stranieri pronti a realizzarl­a in quota parte attraverso lo strumento del project financing». All’inizio doveva collegare l’Eur al Salario, passando sotto il Tevere, adesso «da Trastevere si proseguire­bbe verso San Pietro, dove potrebbe predispors­i un cambio con la linea C. Da lì si andrebbe verso Salario».

Intanto ieri il Codacons, dopo aver filmato quello che accade ogni giorno alla fermata Termini della linea A, con la ressa di viaggiator­i, ha diffidato il commissari­o straordina­rio Francesco Paolo Tronca «a intervenir­e subito per accertare la situazione e trasmetter­e l’esposto al prefetto e in procura».

Progetto La quarta tratta passerà per Trastevere

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy