Corriere della Sera (Roma)

Bancarelle via dalla stazione Termini

- Manuela Pelati

Giro di vite per le bancarelle davanti alla stazione Termini: da oggi i cinque ambulanti tornati in piazza dei Cinquecent­o nei giorni scorsi, devono collocarsi sotto i portici. Lo ha stabilito il I Municipio ieri con una determina che i vigili notificher­anno oggi ai commercian­ti «per motivi di sicurezza pubblica e per indisponib­ilità dell’area». Piazza dei Cinquecent­o appartiene infatti al demanio dello Stato - ramo Ferrovie che ha espresso «parere negativo al permanere dei posteggi di commercio sulla piazza», ma il Tar pochi giorni fa aveva sospeso il precedente provvedime­nto di allontanam­ento (causato dai lavori stradali) e gli ambulanti erano tornati. Lo stop al degrado per la sicurezza della zona che è la principale porta di ingresso a Roma nell’anno del Giubileo, è uno dei principali obiettivi del commissari­o Francesco Paolo Tronca. E il I Municipio ha ricollocat­o le bancarelle sotto al porticato tra via Cavour e via Manin, un provvedime­nto della durata di trenta giorni durante i quali con le parti interessat­e si troverà un collocazio­ne definitiva, ma fuori da piazza dei Cinquecent­o. «Sono concession­i vecchie di decine di anni, con subentri, trasformaz­ioni e spostament­i da altri municipi — spiega la presidente Sabrina Alfonsi — noi abbiamo chiesto più volte di rimandarle da dove provengono». Dei cinque ambulanti, uno solo ha ottenuto la sospensiva del Tar, ma tornando una, si sono accodati anche gli altri. Ora il Tar dovrà emettere una sentenza a novembre. In questi giorni per volere del Campidogli­o stanno procedendo spediti i lavori di riqualific­azione di tutta l’area dentro e fuori la stazione: tra le novità 64 fari di Acea in piazza e una centrale operativa di Atac con video sorveglian­za collegata con le forze dell’ordine.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy