Corriere della Sera (Roma)

GABBIANI E TOPI IN VIA LOCCHI I CASSONETTI E IL SUPERMERCA­TO

- di Paolo Conti Maria Crivellini pconti @corriere.it

Caro Conti, vorrei raccontare, anche a nome di altri abitanti di via Vittorio Locchi ai Parioli, cosa può accadere quando l’Ama promette che toglierà dalle strade del I Municipio, e quindi subito dopo del II Municipio, entro il 31 dicembre 2015 i vecchi cassonetti ormai non più compatibil­i con le normative europee. La verità è che a via Locchi i cassonetti «antichi» sono addirittur­a aumentati per le esigenze di un supermerca­to che affaccia sia su viale Parioli che su via Locchi. Da mesi conviviamo con intere colonie di gabbiani, violenti e pericolosi, che si cibano dei residui alimentari dal supermerca­to. Accanto ai gabbiani, schiere di topi e famigliole di piccioni. Se gli animali sono contenti di tanta abbondanza, noi siamo furiosi e preoccupat­i per la nostra salute, in particolar­e quella dei bambini e dei nostri animali domestici. Perché l’ordinanza dei prefetto Tronca sul divieto di nutrire animali selvatici e la normativa europea vengono così come violate? Chi controlla? In molti condomini dei Parioli abbiamo ampi spazi per accogliere eventualme­nte i piccoli cassonetti al riparo di tanti animali.

L’Ama sta seguendo un piano per rivedere la raccolta dei rifiuti. L’obiettivo è raggiunger­e, entro il 2016, il 63% dopo il 53% a fine 2015. Obiettivo ambizioso che ha bisogno di fasi di assestamen­to. Ci auguriamo che i cassonetti di via Locchi, così cari ai gabbiani e ai topi, spariscano al più presto.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy