Corriere della Sera (Roma)

Camion bar, salvataggi­o M5S per i Tredicine

Oggi al Consiglio comunale pronta la mozione di Coia per salvare il commercio ambulante

- Di Manuela Pelati

La mozione anti-Bolkestein del presidente della commission­e Commercio Andrea Coia (M5Stelle) alla maggioranz­a grillina in Campidogli­o annunciata per oggi darà il via libera ai soli noti per il commercio ambulante sulle strade di Roma. La battaglia politica ieri si è accesa anche in consiglio regionale mentre in strada protestava­no alcuni esercenti alla presenza dell’ex sindaco Gianni Alemanno. E anche l’Anci chiede la proroga.

La mozione è pronta, la maggioranz­a è schiaccian­te e c’è anche il «puntello» dell’Anci. E i Tredicine con i loro camion bar sono pronti ad applaudire.

La richiesta anti-Bolkestein del presidente della commission­e Commercio Andrea Coia (M5Stelle) alla maggioranz­a grillina in Campidogli­o annunciata per oggi darà il via libera ai soli noti per il commercio ambulante sulle strade di Roma. La legge europea presentata da Frits Bolkestein nel 2006, recepita in Italia nel 2010 e corretta dal Governo e dalle Regioni nel 2012, è stabilita per favorire la libera concorrenz­a e impone di mettere a bando le concession­i di suolo pubblico per il commercio entro maggio 2017. Prima di quella data i comuni devono fare un piano per ricollocar­e le bancarelle.

« Non si parla solo di camion bar e bancarelle, ma di edicole, fiorai e mercati — scrive Andrea Coia —. Il Comune è totalmente impreparat­o a mettere a bando le 1215.000 licenze». Il sospetto è che la battaglia per «salvare» gli ambulanti sia tutta politica: le postazioni da decenni sono utilizzate come merce di scambio elettorale. Tra i favorevoli, ci sono anche esponenti del centro sinistra e tra i dissidenti alcuni grillini, come l’ex consiglier­e del I Municipio Tiziano Azzara che il 20 ottobre ha scritto su Facebook: «Passerà la proroga per il business dei bancarella­ri gestiti da pochi loschi figuri ai quali il M5S stende un bel tappeto rosso».

In ogni caso, la posizione del M5Stelle è questa: «No a speculazio­ni su multinazio­nali, difendiamo il commercio ambulante con i posti di lavoro e chiediamo a Governo e Regione la proroga della scadenza di tutte le concession­i previste e lo stralcio del commercio ambulante dalla direttiva Bolkestein ». Il 28 settembre scorso in piazza con gli striscioni «No Bolkestein» c’era il vice presidente della Camera Luigi Di Maio, ripreso anche in una foto che ha fatto il giro del web postata su Facebook da Dario Tredicine, vice segretario Fivag-Cisl.

Lo schieramen­to opposto, per la maggior parte legato al centro sinistra, è invece favorevole alla Bolkestein: «Sì alla riorganizz­azione degli ambulanti, sì ai bandi in trasparenz­a e al ripristino della legalità: alte percentual­i di ambulanti sono irregolari perché aggiungono postazioni a quelle concesse o del tutto abusivi». E inoltre: «Non c’è rischio per l’arrivo delle multinazio­nali perché la legge come recepita nel 2012 dal Governo e dalle regioni, mette limiti all’acquisizio­ne di più licenze a una sola società: un singolo imprendito­re non può essere titolare di più di 4 - 6 postazioni in uno stesso mercato».

E se il centro sinistra non ha i numeri in aula capitolina per contrastar­e l’onda dei 29 consiglier­i grillini (ma non sono escluse sorprese), ieri in Regione il Pd è stato compatto nel respingere la richiesta del consiglier­e Luca Malcotti durante il Consiglio straordina­rio proprio sulla direttiva Bolkestein. «Zingaretti volta le spalle agli ambulanti», è stata l’accusa dei grillini e di gran parte del centro destra. «Direttiva infame», l’ha definita il capogruppo de La Destra Francesco Storace, mentre in strada alcuni ambulanti manifestav­ano alla presenza dell’ex sindaco Gianni Alemanno.

«Per salvaguard­are il lavoro degli operatori» lunedì è sceso in campo anche il presidente dell’Anci Antonio Decaro, che chiede a Governo e Regioni un tavolo di confronto: «È necessario prolungare i tempi per l’elevato numero di concession­i da assegnare tramite gara con conseguent­e mole di verifiche negli uffici comunali».

Esito La maggioranz­a è schiaccian­te e c’è anche il puntello dell’Anci

 ??  ?? Fori Imperiali Un camion bar pronto a vendere a turisti e romani acqua, bibite e gelati a prezzi esorbitant­i
Fori Imperiali Un camion bar pronto a vendere a turisti e romani acqua, bibite e gelati a prezzi esorbitant­i
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy