Corriere della Sera (Roma)

Sulle strisce blu da ieri è scattata l’ora illegale

Caos Atac: gli orologi dei parcometri indietro di 60 minuti. Da Prati all’Eur, proteste ovunque

- Dellapasqu­a

È scattata l’ora legale ma Atac ha lasciato indietro i parcometri di mezza Roma, che anche ieri mattina non erano sintonizza­ti col resto della città. I primi a segnalare il caso all’azienda del trasporto pubblico capitolino sono stati gli utenti online. «I parcometri di San Giovanni sono ancora un’ora indietro e ho dovuto pagare di più. Che vogliamo fare?». Inizialmen­te l’azienda ha tentato di circoscriv­ere in tutti i modi i disagi: poche postazioni dimenticat­e e in pochi quartieri. In realtà, più passavano le ore, più i parcometri restavano indietro e più le perplessit­à assumevano il tono della polemica, perché il problema ha riguardato quasi tutta la città, dal centro storico alla periferia. Ora non legale in piazza Venezia, a piazza del Collegio Romano, a piazza Fiume, poi giù verso Prati - con qualche eccezione positiva solo tra piazzale Clodio e la zona di Cipro - fino ai Parioli e viale dell’Umanesimo all’Eur.

L’altro sabato, quando è scattata l’ora legale, Atac ha lasciato indietro i parcometri di mezza Roma, che così anche ieri mattina non erano sintonizza­ti col resto della città. «Questa, ancora, non l’avevo mai vista - si sfila gli occhiali stropiccia­ndosi le guance l’edicolante di piazza Euclide -: me l’ha fatto notare una signora, che però se ne è accorta quando aveva già pagato e a quel punto era troppo tardi, ha buttato giù un altro euro».

I primi a segnalare il caso ad Atac, l’azienda del trasporto pubblico capitolino che perciò anche oggi finisce accusata di disservizi ed inefficien­za, sono stati gli utenti online. «I parcometri di San Giovanni sono ancora un’ora indietro e ho dovuto pagare di più. Che vogliamo fare?». Inizialmen­te l’azienda ha tentato di circoscriv­ere i disagi: poche postazioni dimenticat­e e in pochi quartieri. In realtà, più passavano le ore, più i parcometri restavano indietro e più le perplessit­à assumevano il tono della polemica, perché il problema ha riguardato tutta la città, centro e periferia.

Ora non legale in piazza Venezia, a piazza del Collegio Romano, a piazza Fiume, poi giù verso Prati - con qualche eccezione positiva tra circonvall­azione Clodia e Cipro - fino ai Parioli e viale dell’Umanesimo all’Eur. Sempre a Euclide, dove quella signora ha per prima sollevato il caso avvisando l’edicolante che adesso ha un occhio fisso sulla colonnina per mettere in guardia chi infila i soldi, c’è anche chi non si accorge di niente come Mauro, accento nordico e passo svelto: «Ho messo soldi finché non mi indicava il fine giornata, 4 euro, non mi ero accorto dell’ora sbagliata ma del resto non ci sono neanche i prezzi».

Ecco l’altra stranezza. Da quando le tariffe per la sosta sono finite oggetto dei ricorsi delle associazio­ni dei consumator­i - il Consiglio di stato già a fine 2015 aveva bocciato l’aumento del costo orario da 1 a 1,50 euro perché non controbila­nciato da un incremento del servizio pubblico - la maggior parte dei parcometri è rimasta senza specchiett­o informativ­o dei prezzi.

Le vecchie tabelle, nel dubbio che i giudici potessero dar torto al Comune, erano state oscurate col cartoncino bianco e, da allora, così sono rimaste. In assenza di riferiment­i i meno informati, come Mauro, si regolano di conseguenz­a col l’orario che lampeggia sul display. Che però, appunto, è sbagliato.

Atac spiega che l’aggiorname­nto del sistema dovrebbe essere automatico, cioè tutti i parcometri avrebbero dovuto adeguarsi più o meno contempora­neamente alla «nuova» ora legale.

Evidenteme­nte qualcosa sul fronte informatic­o non ha funzionato quindi adesso i tecnici, se servirà anche manualment­e, dovranno verificare ogni singolo caso direttamen­te sul posto. Nel frattempo, sempre Atac, ha chiesto agli ausiliari in giro, pochi, di fare attenzione e considerar­e lo sbaglio.

 ??  ?? Viale dell’Urbanistic­a
Piazza Venezia
Piazza del Collegio Romano
Via Archimede
Viale dell’Urbanistic­a Piazza Venezia Piazza del Collegio Romano Via Archimede
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy