Corriere della Sera (Roma)

Camion bar, urtisti, posteggi Via dal centro 185 postazioni Meloni: «Presto il regolament­o»

- Manuela Pelati mpelati@corriere.it

Individuat­i 185 tra camion bar, urtisti, posteggi isolati fissi, anomali, edicole e stagionali che si dovranno spostare dalle aree di pregio della capitale. Prosegue anche con la giunta Cinquestel­le il tavolo del Decoro iniziato ai tempi dell’ex sindaco Ignazio Marino, che dopo decenni di presidio riuscì a far traslocare i camion bar da via dei Fori Imperiali e dal Colosseo. Nel 2014 furono 21 le dislocazio­ni sul Lungotever­e provenient­i dal Circo Massimo e dal Tridente, da piazza Navona e dal Pantheon.

Da qualche anno il tavolo interistit­uzionale a cui siedono Campidogli­o e ministero dei Beni culturali ha ridisegnat­o zona per zona il nuovo volto del commercio ambulante romano, al punto che qualcuno la definisce una «rivoluzion­e». Con la città divisa in sette ambiti, due dei quali furono sistemati dall’ex sindaco Marino, è stato fatto un censimento delle postazioni autorizzat­e valutando le compatibil­ità con i monumenti. Ad esempio un venditore di fiori dietro al Pantheon nel tempo diventato un chiosco non sarà più autorizzat­o, come le grandi strutture che oscurano forme e architettu­re non saranno ammesse.

Il via agli spostament­i partirà entro luglio cominciand­o da San Pietro, Borgo Pio, Conciliazi­one, Sant’Angelo e Risorgimen­to per proseguire nell’area della stazione Termini, piazza della Repubblica e Castro Pretorio, Esquilino e San Giovanni. Sarà poi la volta del Gianicolo, Villa Borghese e Pincio, a seguire Testaccio e Trastevere e infine a settembre sarà la volta delle zone di Caracalla, Cave Ardeatine, Ostiense e Appia antica. Non tutte le attività saranno spostate, ad esempio nell’area di San Pietro su 61 traslocher­anno in 42 perché gli altri 19 sono considerat­i compatibil­i, e così via.

In ogni caso l’iter prevede la chiusura del verbale del tavolo con l’approvazio­ne della Regione. E il passo successivo sarà la comunicazi­one agli operatori e infine stabilire i tempi.

«Ho dato impulso di continuare il lavoro di riordino delle postazioni ambulanti nelle aree di maggiore pregio» ha detto l’assessore al Commercio Adriano Meloni, che ha aggiunto: «Il regolament­o sul decoro urbano passerà in giunta prima di agosto, poi spetterà al presidente dell’aula calendariz­zarlo. Mi auguro che arrivi velocement­e in Aula».

Gli ambulanti più numerosi dovranno spostarsi dalla zona di Termini, su 152 postazioni, quelle ritenute compatibil­i sono 64, mentre tra Gianicolo, Villa Borghese e Pincio su 42 postazioni ne rimarranno soltanto 14. A Testaccio e Trastevere delle 52 esistenti, 25 sono compatibil­i su 27 che devono traslocare.

Comune-Beni culturali Ridisegnat­a completame­nte l’occupazion­e di suolo pubblico da parte degli ambulanti nelle aree di maggior pregio della Capitale

 ?? ?? Castel Sant’Angelo Un camion bar per i turisti
Castel Sant’Angelo Un camion bar per i turisti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy