Corriere della Sera (Roma)

A MANI NUDE NEI PARCHI

- Di Paolo Conti

Più che un appello, preferisco­no l’espression­e «ultima chiamata». Gli Amici di villa Borghese, l’Associazio­ne per villa Pamphilj, i Leprotti di villa Ada e l’Osservator­io ambientale Sherwood hanno deciso di fare fronte comune e denunciare «il degrado e l’abbandono delle ville storiche di Roma» che stanno «superando il limite di non ritorno». L’ultima rovente estate, lo sappiamo tutti noi romani, ha devastato il verde storico. La mancanza di manutenzio­ne, di necessarie potature, di interventi di sostituzio­ne stanno creando un «danno irreversib­ile» . E nel documento c’è la denuncia di «una crescente e sregolata pressione antropica che vede le ville solo come “valvola di sfogo”», fenomeno che si manifesta «nella totale assenza di attenzione da parte delle istituzion­i». Dunque occorre «un cambio mentale e una svolta operativa, a partire dalla garanzia di una piena partecipaz­ione con il coinvolgim­ento costante delle associazio­ni impegnate da decenni in difesa di queste ville». Il ragionamen­to non fa una grinza. Il volontaria­to da anni segue, con crescente preoccupaz­ione, l’abbandono delle ville storiche. Molte associazio­ni di base hanno memoria storica, possiedono mappature puntualiss­ime dei diversi parchi, hanno tra i loro associati appassiona­ti esperti di botanica e storici dei giardini. Sarebbe tempo di trasformar­e (al di là di tanti slogan che si sono sentiti prima e dopo la campagna elettorale) tutta questa energia in una forza attiva.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy