Corriere della Sera (Roma)

Baku è l’occasione per superare il tabù della trasferta

La Roma in Champions non vince fuori dal 2010

- Luca Valdiserri

Quale Roma (da trasferta) sarà? È questa la domanda a cui deve rispondere Eusebio Di Francesco, tra mercoledì e domenica, affrontand­o prima il Qarabag e poi il Milan, prima della sosta per le nazionali.

Guardando i risultati, infatti, esiste una Roma terrifican­te formato esportazio­ne e una Roma perfetta quando gioca fuori casa ma dentro i confini nazionali. La Roma da Champions non vince fuori dal 3 novembre 2010: Basilea-Roma 2-3, con gol di Menez, Totti e Greco. L’allenatore era Claudio Ranieri, che nella stagione precedente sfiorò lo scudetto ma che il 20 febbraio 2011 diede le dimissioni dopo GenoaRoma 4-3.

Questa la lista completa: Cluj-Roma 1-1; Shakhtar Donetsk (ottavi di finale) 3-0; Manchesetr City-Roma 1-1; Bayern Monaco-Roma 2-0; Cska Mosca-Roma 1-1; Bate Borisov-Roma 3-2; Bayer Leverkusen-Roma 4-4; Barcellona­Roma 6-1; Real Madrid-Roma (ottavi di finale) 2-0. Volendo si può aggiungere Porto-Roma 1-1, andata del preliminar­e della stagione scorsa, con i gialloross­i poi eliminati dopo lo 0-3 casalingo.

La vittoria ottenuta mercoledì trasferte di Champions vittorie consecutiv­e in trasferta scorso a Benevento (0-4), invece, ha completato uno score da 9 vittorie consecutiv­e in trasferta in campionato: Crotone-Roma 0-2; Inter-Roma 1-3; Palermo-Roma 0-3; Bologna-Roma 0-3; PescaraRom­a 1-4; Milan-Roma 1-4; Chievo-Roma 3-5; AtalantaRo­ma 0-1. L’ultimo stop in trasferta in campionato risale al 20 gennaio 2017: SampdoriaR­oma 3-2, tra i blucerchia­ti segnò anche Schick.

È chiaro che il livello delle trasferte di Champions è più difficile di quelle di serie A, ma qui siamo ai limiti della doppia personalit­à.

È vero che il Qarabag ha perso 0-6 al suo debutto in Champions contro il Chelsea, a Stamford Bridge, però se l’è cavata bene, tra le mura amiche, nei preliminar­i della Coppa più prestigios­a: 5-0 ai georgiani del Samtredia; 0-0 con i moldavi dello Sheriff Tiraspol; 1-0 ai danesi del Copenhagen eliminati poi grazie al gol segnato in trasferta (1-2).

Apparentem­ente potrebbe assomiglia­re alla trasferta di Borisov, contro il Bate, che sembrava facilissim­a ma poi si è trasformat­a in una sconfitta bruciante. Quella Roma, con Rudi Garcia in panchina, prese sotto gamba l’impegno e andò sotto 0-3 nel primo tempo, senza riuscire poi a completare la rimonta.

Di Francesco ha già iniziato il lavoro sulla concentraz­ione: «Non è mai facile vincere. Le partite vanno affrontate col piglio che sta avendo questa squadra, anche se il lavoro collettivo deve ancora migliorare. Le partite facili io non le conosco, le partite vanno portate a casa come abbiamo fatto contro Verona, Benevento e Udinese».

Il turnover Di Francesco dovrà gestire la sfida di mercoledì e quella di domenica contro il Milan

 ??  ??
 ??  ?? Veterano Daniele De Rossi, 34 anni: è l’unico ancora in attività ad aver giocato Basilea-Roma 2-3 del 3 novembre 2010, ultima vittoria in Champions League
Veterano Daniele De Rossi, 34 anni: è l’unico ancora in attività ad aver giocato Basilea-Roma 2-3 del 3 novembre 2010, ultima vittoria in Champions League
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy