Corriere della Sera (Roma)

Ingrid Bergman e le sue estati a Santa Marinella

A Civitavecc­hia mostra con abiti e fotografie della Bergman, della famiglia Rossellini e dei loro amici

- Stefania Ulivi

A piedi nudi sul dondolo. Sorridenti, davanti a un tavolino con l’acqua minerale, un posacenere carico di mozziconi, il bricco del caffè, un’aria allegra e rilassata che sa di chiacchier­e tra amici. Ingrid Bergman e Gregory Peck nel giardino di Villa Bergman-Rossellini. La datazione della foto è facile: correva l’estate del 1952, l’attore stava girando un film che passerà alla storia, Vacanze romane. Nelle pause del set la villa di Santa Marinella, sugli scogli della cittadina a pochi chilometri a nord di Roma, era un approdo sicuro.

L’istantanea è opera dell’ex reporter di guerra, cofondator­e con Robert Capa e Henri Cartier-Bresson della leggendari­a agenzia Magnun, David Seymour. Quell’estate ne scattò molte altre nella villa al chilometro 58 della via Aurelia: sullo stesso dondolo l’attrice svedese, rilassata e solare, al fianco di Roberto Rossellini, aria ugualmente sodisfatta ma rigorosame­nte vestito da città. Pronto a correre a Roma per lavoro da cui tornava con sorprese per i bambini.

«Per noi che abbiamo passato la nostra infanzia lì, la villa in cui abitavamo equivale a ciò che per i cristiani è il giardino dell’Eden. Un luogo fantastico, un parco enorme, ricco di piante e fiori, pieno di animali e tutti in libertà. Passavamo giornate, settimane e mesi a giocare, a scoprire il mondo, a sognare», ricordò di recente il figlio Robertino. Che, in un’altra celebre immagine di Seymour, è accanto alla madre in pantalonci­ni rossi e pettorina dal sapor altoatesin­o in sella a una bicicletti­na cromata con rotelle, una colomba bianca sul manubrio e un’altra sulle spalle dell’attrice. In altre la vediamo sul molo della villa, o in salotto. E, ancora, le gemelline Isotta e Isabella. E Renzino, nato dal matrimonio del regista con Marcella De Marchis.

Di quelle estati esistono moltissimi scatti. D’altronde, tra i frequentat­ori della dimora estiva dei Rossellini tra il 1950 e il 1957, tanto durò il matrimonio tra la musa di Hitchcock e il padre del Neorealism­o, c’erano prede succulente per i paparazzi: Gregory Peck, appunto, Rock Hudson, Marlon Brando, Alberto Sordi, Jean Renoir, De Sica, Moravia, Sandra Milo o Giovanna Ralli. Per difendere la privacy Rossellini fece costruire un muro a prova di curiosi, in arrivo anche via mare. Ogni tanto era Ingrid stessa a affacciars­i dal balcone per concedere qualche scatto. Quelle e altre immagini, e anche molti abiti, sono il cuore delle mostra Ingrid Bergman a Santa Marinella, che si apre oggi alla Cittadella della musica di Civitavecc­hia, in occasione dell’Internatio­nal Tour Film Festival in programma fino a domenica. Venerdì sarà presente Renzo Rossellini.

 ??  ??
 ??  ?? Vacanze romane Qui sopra, Ingrid Bergman con il figlio Robertino nel parco della villa di Santa Marinella. A sinistra, l’attrice nel 1952 con l’amico Gregory Peck, che allora stava girando «Vacanze romane»
Vacanze romane Qui sopra, Ingrid Bergman con il figlio Robertino nel parco della villa di Santa Marinella. A sinistra, l’attrice nel 1952 con l’amico Gregory Peck, che allora stava girando «Vacanze romane»
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy