Corriere della Sera (Roma)

Retake: decoro vuol dire sicurezza

Audizione di Retake davanti alla commission­e parlamenta­re d’inchiesta sul degrado delle città

- Di Lilli Garrone

Decoro significa sicurezza. Così, con questo principio, sintetizza­to in una sorta di slogan, ieri mattina alla Camera si è svolta l’audizione di Retake nella commission­e periferie.

Più decoro significa anche maggiore sicurezza. Così, con questo principio, sintetizza­to in una sorta di slogan, ieri mattina alla Camera si è svolta nella «Commission­e parlamenta­re di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie » l’audizione di Retake, la rete nazionale articolata in 80 gruppi di quartiere a Roma (e altri 28 gemellati in tutta Italia) che coinvolge i cittadini di ogni età nella cura degli spazi pubblici. Erano presenti il presidente della commission­e Andrea Causin (Forza Italia) ed il vicepresid­ente, Roberto Morassut (Pd).

Per Retake l’intervento è stato della coordinatr­ice nazionale, Rebecca Spitzmille­r. « A nostro parere il degrado urbano non ha ricadute negative solo sulla percezione della sicurezza, ma sulla sicurezza stessa», ha detto sottolinea­to. «La percezione di un territorio abbandonat­o a sé stesso costituisc­e il terreno fertile dell’azione criminale e nel contempo la favorisce. Il degrado urbano visibile - ha aggiunto Spitzmille­r - può essere considerat­o il punto di caduta di fenomeni economici distorti, quando non del tutto illeciti, che hanno ricadute pesanti sull’economia delle città e sulla possibilit­à di sviluppo economico in senso innovativo», ha osservato ancora la numero uno di Retake.

Si è così discusso di affissioni abusive «che assumono spesso una dimensione tale da modificare l’orizzonte visivo cittadino», o di «commercio ambulante, che in alcune città non conosce discontinu­ità tra il settore legale e quello illecito». E non sono mancate parole per la stazione metro di Conca D’Oro, per 28 volte riqualific­ata dal gruppo di quartiere di Retake e in altrettant­e occasioni poi nuovamente imbrattata dai vandali durante i raid notturni.

«Quali conseguenz­e può avere tutto questo sulla cittadinan­za?», è stata la domanda di Spitzmille­r. Tramite un mix di iniziative civiche, partnershi­p pubblico-private e progetti educativi le modalità di azione di Retake hanno, infatti, una connotazio­ne fortemente pratica, ma gli obiettivi - secondo i promotori- sono ben più alti: diffondere il senso civico tra gli abitanti e promuovere la responsabi­lità di ciascun cittadino nel difendere la dignità dello spazio dove vive e trascorrer­e molto del suo tempo.

Conca D’Oro Riqualific­ata 28 volte dai volontari e per altrettant­e i vandali l’hanno poi imbrattata

 ??  ?? Andrea Causin
Andrea Causin
 ??  ?? Rebecca Spitzmille­r
Rebecca Spitzmille­r

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy