Corriere della Sera (Roma)

UNDICI ANNI PER FARE IL MIRACOLO

- di Antonio Macaluso

Un miracolo. Come altro si potrebbe definire l’apertura del nuovo megastore della Rinascente nel cuore di Roma? La proprietà dello storico marchio ha avuto il coraggio di investire oltre 200 milioni di euro per aprire un «palazzo» di 14 mila metri quadrati, dove lavorerann­o 650 persone, in una città che ha fatto di tutto per rendere l’operazione simile al gioco dell’oca: un percorso dove si pagano poste, ci si ferma spesso e talvolta si torna indietro fino, anche, al punto di partenza. Altrimenti non sarebbe stato necessario duellare con 5 sindaci e pagare 24 milioni di oneri di urbanizzaz­ione, il dieci per cento dell’investimen­to. Un’esperienza così assurda, un simile percorso di guerra, può invogliare aziende di qualsiasi settore e nazionalit­à a venire a investire a Roma? E’ mai possibile che in una città - la Capitale - da dove le aziende sono in fuga e che ha un disperato bisogno di invertire il trend, la sindaca Raggi non spedisca emissari in giro a corteggiar­e potenziali investitor­i? Cosa pensa facciano i suoi colleghi europei se non promettere alle aziende incentivi, sgravi, percorsi burocratic­i agevolati, se apriranno sedi nelle loro città? Renzo Piano, che ha trasformat­o i capitali di tante aziende in palazziope­re d’arte in ogni parte del mondo, ama dire che «una città non è disegnata, ma si fa da sola. Basta ascoltarla». Vagheggiam­enti da archistar, si potrà dire. Non fosse che chi governa una città dovrebbe avere, oltre a un gran cuore e una bella testa, anche buone orecchie.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy