Corriere della Sera (Roma)

Peyton e Camille Claudel Due donne, una mostra

A Villa Medici esposte anche opere di Rodin

- Natalia Distefano

Nate a un secolo di distanza, Elizabeth Peyton e Camille Claudel. La prima, newyorkese classe 1965, è innanzitut­to la ritrattist­a degli affetti (i suoi: amici, colleghi, «relatives» e fidanzati), riuscita a svelare il volto meno patinato delle icone del rock e dei monarchi. La seconda, francese del 1864, è la scultrice prodigio che iniziò a modellare l’argilla a soli sei anni e che ventenne diventò prima allieva, poi musa e infine amante di Aguste Rodin.

Le unisce una mostra a Villa Medici, Éternelle Idole a cura di Chiara Parisi, da oggi (vernissage alle 19) fino al 7 gennaio nell’ambito del ciclo «Une» ideato dalla direttrice dell’Accadémie de France Muriel Mayette-Holtz. Un percorso espositivo costruito sugli incroci possibili e sui dialoghi ideali tra dipinti, disegni e stampe dell’artista americana e le sculture della Claudel. Per rivelare due diversi approcci al ritratto, al gesto e al mito, ossia Rodin, di cui sono esposte alcune opere (c’è anche il sensuale abbraccio L’Eternel Printemps del 1884 per il quale posò proprio la giovane Camille).

A progettare la mostra, il cui titolo è la chiara citazione di una tra le più significat­ive sculture di Rodin, è stata la stessa Peyton. «L’artista ha concepito Éternelle Idole intorno a un particolar­e modo d’espression­e umana – spiega la curatrice - piuttosto che presentare una testimonia­nza storica o un omaggio, il suo obiettivo è riflettere sui modi in cui gli artisti si relazionan­o uno all’altro nel tempo. Non è una mostra tradiziona­le su Claudel e Rodin e la loro influenza, ma il resoconto di motivazion­i e desideri reciproci, attraverso i secoli». Tra di loro l’americana, con i suoi David Bowie, Leonardo Di Caprio, Napoleone, Elisabetta II, David Hockney e una serie di lavori realizzati appositame­nte per l’appuntamen­to romano (viale Trinità dei Monti 1, info: 06. 67611, www.villamedic­i.it).

 ??  ?? Insieme Un dettaglio dell’allestimen­to della mostra con un’opera di Peyton, a sinistra, affiancata a un ritratto di Rodin raffiguran­te Camille Claudel
Insieme Un dettaglio dell’allestimen­to della mostra con un’opera di Peyton, a sinistra, affiancata a un ritratto di Rodin raffiguran­te Camille Claudel

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy