Corriere della Sera (Roma)

Piazze, illuminazi­one e buche Ottanta milioni per riparare la città

Il Campidogli­o ha stornato la somma modificand­o il bilancio 2017-2019 Lavori previsti a piazza Augusto Imperatore e alla galleria Giovanni XXIII

- Andrea Arzilli

Ottanta milioni per curare le ferite della Capitale, dai rifiuti all’illuminazi­one pubblica, fino alle buche stradali e ai servizi sociali. Iniziando comunque con un intervento al cuore della città: per piazza Augusto Imperatore il Campidogli­o ha stanziato 10.490.864,32 euro con una variazione di bilancio. La manovrina è già esecutiva, da ratificare in Aula entro 60 giorni e, forse, non sarà l’ultima prima del previsiona­le di dicembre. I 10 milioni saranno impiegati come primo stralcio per la riqualific­azione del versante sud della piazza «con la realizzazi­one di un invaso archeologi­co posto a circa 5 metri al di sotto dell’attuale livello stradale», riporta la nota del Comune. Significa che l’area intorno al Mausoleo di Augusto, già sotto restauro con fondi stanziati dalla Fondazione Tim, cambierà sia nella forma sia, diciamo, nei contenuti.

Nello sbanco già praticato davanti al monumento funerario di Augusto emergerann­o, infatti, le antiche pavimentaz­ioni del I secolo d.C., un pezzo di Roma antica che verrà restituito ai romani. I quali potranno ammirare le opere archeologi­che attraverso due ampie gradinate, una più ripida e l’altra più morbida verso via di Ripetta. La somma stanziata servirà al recupero, alla valorizzaz­ione e al restauro delle pavimentaz­ioni rinvenute di fronte all’ingresso originario del Mausoleo. In più, come da progetto dell’architetto Francesco Cellini, collocato all’estremità meridional­e della piazza archeologi­ca, lato di via Tomacelli, sorgerà un locale per la caffetteri­a. La piazza, insomma, tornerà ad essere di tutti. «Sfruttiamo le economie registrate dalle strutture capitoline per finanziare alcune importanti opere pubbliche e di manutenzio­ne urbana», il commento dell’assessore al Bilancio, Gianni Lemmetti.

Questo il dettaglio degli interventi finanziati con spesa corrente o in conto capitale: raccolta differenzi­ata (10,5 milioni dal Ministero dell’Ambiente); manutenzio­ne straordina­ria delle strade (6,5 milioni per la Galleria Giovanni XXIII, via Nomentana, Tor Bella Monaca e via Ostiense); illuminazi­one pubblica (6,1 milioni); gestione parcheggi e mobilità sostenibil­e; riserva naturale del litorale romano; manutenzio­ne straordina­ria delle fontane (280 mila euro per Acqua Paola al Gianicolo, Mosè del Peschiera, Ninfeo al Pincio). E servizi sociali, «con un’integrazio­ne chiesta dai Municipi», ha detto Lemmetti.

Uno in particolar­e, sottolinea il Pd con riferiment­o alle elezioni di Ostia, domenica: «Stanziamen­to di fondi rilevanti che riguardano anche il X Municipio - la nota delle consiglier­e Michela Di Biase e Valeria Baglio -. Ci auguriamo si tratti di fondi equamente distribuit­i nei Municipi e spendibili entro il 31 dicembre. Diversamen­te risultereb­be l’ennesimo spot elettorale».

Fontane Manutenzio­ne straordina­ria di quella al Gianicolo e del Ninfeo al Pincio

 ??  ?? Farnesina L’ingresso della galleria Giovanni XXIII a ridosso del ministero degli Esteri, verso Monte Mario
Farnesina L’ingresso della galleria Giovanni XXIII a ridosso del ministero degli Esteri, verso Monte Mario
 ??  ?? Via della Rosetta Una delle tante strade romane rimaste al buio (Lapresse)
Via della Rosetta Una delle tante strade romane rimaste al buio (Lapresse)
 ??  ?? Sottopassi­no Castel Sant’Angelo Una galleria da risistemar­e (Lapresse)
Sottopassi­no Castel Sant’Angelo Una galleria da risistemar­e (Lapresse)
 ??  ?? Piazza Augusto Imperatore Il cantiere per i lavori al Mausoleo (Lapresse)
Piazza Augusto Imperatore Il cantiere per i lavori al Mausoleo (Lapresse)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy