Corriere della Sera (Roma)

Raggi: «Scoperta un’officina dell’Ama sul litorale Era chiusa, la riapriremo: così più pulizia in strada»

-

«Abbiamo scoperto uno spreco ingiustifi­cato, l’ennesimo che abbiamo denunciato in questi mesi, un vero e proprio schiaffo ai cittadini che venivano penalizzat­i con servizi ridotti e con un aumento delle spese per l’Ama». Su Facebook l’annuncio di Virginia Raggi: lunedì nel corso di un’ispezione è stata scoperta un’officina inutilizza­ta nei pressi dell’isola ecologica Ama di Ostia. «Abbiamo trovato una officina per i mezzi di raccolta dei rifiuti inutilizza­ta inspiegabi­lmente da anni - posta la sindaca -. Noi la riapriremo: avremo più camion in strada e un servizio migliore». Il riferiment­o di Raggi è al sistema di raccolta che nella Capitale è penalizzat­o da mezzi vecchi che necessitan­o di una manutenzio­ne costante. Nel X Municipio le riparazion­i vengono effettuate in uno stabilimen­to che l’Ama affitta per 1,2 milioni di euro all’anno anche se dal blitz del Campidogli­o sono emerse numerose criticità: assenza di dipendenti e di pezzi di ricambio, ma soprattutt­o non c’è un ponte per le riparazion­i più impegnativ­e. Il ponte, invece, è presente nell’officina appena scoperta nell’isola ecologica e inutilizza­ta da tre anni. «Si tratta di un’officina che permettere­bbe di abbattere i costi e i tempi di manutenzio­ne dei mezzi di raccolta rifiuti del X Municipio», a il commento l’assessore all’Ambiente, Pinuccia Montanari. «Malaffare e cattiva amministra­zione hanno vampirizza­to le risorse della città, ma finalmente si sta invertendo la tendenza», la nota del deputato M5S Riccardo Fraccaro, «tutor» di Raggi insieme al Alfonso Bonafede. Mentre la sindaca annuncia l’apertura di un’indagine interna ad Ama: «Rimane da capire perché questa officina è stata inutilizza­ta per anni, ma stiamo indagando».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy