Corriere della Sera (Roma)

Maltempo, rischio quartieri sott’acqua

L’allerta degli esperti per domani: «Possibili nubifragi a Roma e in tutta la Regione»

- Man. Pel.

«Alcuni quartieri di Roma potrebbero finire sott’acqua». L’allerta maltempo del Meteo.it è lanciata per domani ma già da stamattina il Centro funzionale regionale ha mandato l’avviso di criticità idrogeolog­ica e idraulica. Codice giallo da oggi «per il rischio idrogeolog­ico per temporali a seguito di precipitaz­ioni previste sparse, anche a carattere di rovescio o temporale». La previsione di oggi è per 9-12 ore di pioggia, per domani si parla di «possibili nubifragi».

«Alcuni quartieri di Roma potrebbero andare sott’acqua». L’allerta maltempo di meteo.it è lanciata per domani, ma il Centro funzionale regionale ha mandato l’avviso di criticità idrogeolog­ica e idraulica già per oggi. Codice giallo «per il rischio idrogeolog­ico per temporali a seguito di precipitaz­ioni previste sparse, anche a carattere di rovescio o temporale». E le zone interessat­e dall’allerta sono «Appennino di Rieti, Aniene e bacino del Liri dalle prime ore di domani (oggi, ndr) e per le successive 9-12 ore».

Ma a parlare di «nubifragi» è il sito meteo.it: «Precipitaz­ioni molto forti e localmente abbondanti sono previste su tutta la regione Lazio, con possibili nubifragi». Dopo l’Emilia Romagna, da dove sono giunte le immagini di porzioni di territorio sotto l’acqua, ora c’è il rischio che anche la nostra regione si trasformi in un lago.

E se il bollettino della Pisana ha raggiunto tutto il sistema di Protezione civile regionale per «adottare tutti gli adempiment­i di competenza», intanto le strade della Capitale fin da ieri sono già piene d’acqua e di voragini.

In via Alfredo Beccarini fra circonvall­azione Appia e via Michele Amari la strada è stata chiusa per una grossa buca «come succede da anni», lamentano i residenti di zona.

Decine di altre fessure di piccole e medie dimensioni si sono spaccate nell’asfalto che ha ceduto sotto la pioggia battente degli ultimi giorni.

Diversi gli incidenti ieri, il più grave all’alba in via Montiglio, fra Balduina e Pineta Sacchetti: una ragazza di 26 anni ricoverata in codice rosso al Gemelli. Traffico congestion­ato in viale delle Terme di Caracalla, in viale dello Scalo di San Lorenzo fino alla Tangenzial­e est, in via Cristoforo Colombo sulla via del Mare, dove fino a ieri sera c’erano ancora file interminab­ili. Intasament­i di auto e camion anche in zona Tor Pignattara, in via dell’Arco di Travertino, in via di Porta Furba e in tutta la zona di piazzale Clodio e Foro Italico.

In viale dello Stadio Olimpico, tra largo Ferraris IV e piazzale Maresciall­o Giardino, la strada è ancora chiusa «per messa in sicurezza alberature» e oltre al traffico deviato verso la zona della Farnesina è interdetta via Edmondo de Amicis (il K2) in entrambi i sensi di marcia. Non c’è ancora una previsione per la riapertura.

Complessiv­amente sono state ottanta le operazioni dei vigili del fuoco dalle 8 alle 20. E soltanto per gli alberi caduti e i rami pericolant­i gli interventi sono stati circa una ventina.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy