Corriere della Sera (Roma)

TEMPERATUR­A IN PICCHIATA SOPRATTUTT­O DI NOTTE

- di Guido Caroselli

Con la neve al Nord e il recente freddo a Roma, qualcuno pensa alla possibilit­à che nevichi anche qui. Come sappiamo, è invece molto difficile. Anzitutto è necessaria una temperatur­a sotto i 3 °C (probabilit­à del 60%), arrivando poi al 90% per temperatur­e vicine allo zero e toccando il 100% a -1 °C.

Se l’aria è troppo bassa è anche secca e non fiocca per mancanza di umidità. Perché poi nevichi a Roma non basta il freddo e, come si usa dire, «il cielo da neve».

In realtà occorrono per la fisica almeno 5 requisiti, legati alle condizioni in quota e all’arrivo di particolar­i correnti sull’Italia centrale. Se indaghiamo nella storia degli ultimi 60 anni, ricaviamo che la frequenza dei giorni invernali con nevicate significat­ive (almeno 3,5 cm) è appena dello 0,29%. Di queste, lo 0,22% si sono verificate in febbraio e solo lo 0,07 negli altri mesi rigidi. Previsioni. Due perturbazi­oni provenient­i dal Nord Atlantico e rinforzate da correnti fredde russo-scandinave, entrano nel Mediterran­eo centrale. Roma: ancora piogge oggi, ma il peggio è per domani, con piogge copiose, libeccio (da sud-ovest) forte, mare agitato e mareggiate. Sabato episodici acquazzoni in un quadro in migliorame­nto, poi la domenica si annuncia soleggiata. Oggi e domani temperatur­e notturne miti, e da domenica minime e massime sotto la norma, fino a 4 gradi in meno. .

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy