Corriere della Sera (Roma)

Da Raggi e Totti a Spelacchio: il 2017 in 12 foto

Gli eventi che hanno segnato la vita di Roma

- di Maria Egizia Fiaschetti

Dodici mesi matti e disperatis­simi, tra l’iperbole grottesca e il sentimento di una romanità che, a dispetto del cinismo, sopravvive a se stesso. La sindaca indagata per falso e abuso d’ufficio (il prossimo 9 gennaio l’udienza davanti al gup). L’epico addio alla Roma di Francesco Totti. La crisi idrica e le montagne di rifiuti in strada. L’ironia su Spelacchio e la festa della Befana partita in ritardo.

Inizio impervio anche per il 2018: il 26 gennaio Atac, sull’orlo del default per il maxi debito da 1,4 miliardi, deve presentare in tribunale il piano di risanament­o nell’ambito del concordato. Scadenza da far tremare i polsi, se non fosse che il 2017 non è stato da meno. Smagrita, ma tenace, la prima sindaca donna della Capitale lo ha ammesso: «Spero di arrivare viva a fine consiliatu­ra». Il sacrificio maggiore? «Vorrei passare più tempo con mio figlio, non mi sono neanche accorta che i pantaloni del pigiama gli vanno corti». Anno di storiacce nere, quello che stiamo per lasciarci alle spalle, come la condanna a 30 anni per Manuel Foffo, in carcere per l’omicidio di Luca Varani (l’altro accusato, Marco Prato, si è ucciso in cella). Di emergenza abitativa (dallo sgombero di via Curtatone agli accampati di piazza Santi Apostoli) e caos rifiuti; di strade allagate al primo acquazzone e inefficien­ze del trasporto pubblico tra corse saltate, bus in fiamme e guasti alla metropolit­ana. Con l’epilogo di Spelacchio, paradosso diventato attrazione turistica. E però, tra tante difficoltà non sono mancati i momenti di gloria: dal 60° anniversar­io dei Trattati di Roma, con i 27 leader europei riuniti in Campidogli­o, al doppio concerto degli U2 all’Olimpico. Tra le ultime istantanee del 2017, Virginia Raggi in abito da sera alla prima dell’Opera. Tributo alla bellezza: delle donne e di Roma.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy