Corriere della Sera (Roma)

UN MESSAGGIO IN LINGUA LATINA PER L’OPERA PELLEGRINA­GGI

-

Caro Conti, ho letto la lettera della signora Luisa Vittiano apparsa l’11 gennaio scorso a proposito del bus a due piani dell’Opera Romana Pellegrina­ggi che occupa sempre l’area di sosta dell’Atac in Piazza Pia, compresa la «mia» linea 62. Ha ragione la signora. Noi utenti dobbiamo spostarci in mezzo alla strada per capire quando arriva il bus e le manovre sono complicate. Io sono un cattolico, vado a Messa tutte le domeniche. E sinceramen­te penso che questa arroganza contraddic­a lo stesso papa Francesco quando ricorda a tutti, immigrati compresi, che le leggi civili vanno rispettate. P. Alberti

Si tratta del pullman della flotta Roma CristianaV­aticanandr­ome.org di proprietà dell’Opera Romana Pellegrina­ggi. Dispiace sinceramen­te che proprio da un’organizzaz­ione così prestigios­a e significat­iva arrivi un messaggio di noncuranza per le regole condivise. Le aree riservate alle partenze e arrivi dell’Atac non vanno occupate da privati. Ricorrendo all’ironia, proviamo a rivolgerci in latino a monsignor Remo Chiavarini, amministra­tore delegato dell’OPR: Omnes Urbis cives legibus parere debent, vos etiam. Tutti devono rispettare le regole della città, anche voi. Chissà, forse il messaggio arriverà a destinazio­ne... pconti@corriere.it

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy