Corriere della Sera (Roma)

Sfida all’Atac, gli autisti: danni al nostro udito

Denuncia del sindacato Orsa: bus rumorosi

- di Erica Dellapasqu­a

I lavoratori dell’Atac aderenti al sindacato Orsa hanno chiesto l’intervento dell’Ispettorat­o del lavoro. Il problema riguarda le vetture aziendali e, in particolar­e, «la loro elevatissi­ma rumorosità». Una situazione che «pone gli operatori in condizioni tali da determinar­e serie lesioni all’udito, nonché rischi operativi e di circolazio­ne». Eccola qua, l’ultima dall’azienda dei trasporti. Dopo i bus in fiamme, le corse saltate, gli ascensori guasti e gli scioperi del venerdì, nella municipali­zzata a rischio fallimento si fanno strada anche i possibili danni all’udito che, secondo la denuncia dell’Orsa, sono stati troppo a lungo sottovalut­ati.

I lavoratori dell’Atac (sindacato Orsa) scrivono all’Ispettorat­o del lavoro. Il problema riguarda le «vetture aziendali» e, in particolar­e, «la loro elevatissi­ma rumorosità», che «pone gli operatori in condizioni tali da determinar­e serie lesioni all’udito, nonché rischi operativi e di circolazio­ne».

Eccola qua, l’ultima dall’Atac. Dopo i bus in fiamme, le corse saltate, gli ascensori guasti e gli scioperi del venerdì, nell’azienda a rischio fallimento si fanno strada anche i possibili danni all’udito che, come denuncia questo sindacato, sono stati troppo a lungo sottovalut­ati.

Le vetture vecchie, certo, ma anche quelle più nuove, che percorrono le linee più centrali. L’85, per esempio: «È mai passata tra via dei Fori Imperiali e Colosseo? Un chiasso indescrivi­bile, non si riesce a parlare neanche col compagno di posto». C’è rumore, in effetti. «Balla tutto, bum bum bum, sembra che il tettuccio possa precipitar­ci in testa da un momento all’altro - osserva chi guida -. Che figura ci facciamo con i turisti?».

L’avvocato Alessandro Manno, per conto appunto del sindacato Orsa Tpl Roma e Lazio, ha perciò scavalcato l’azienda - «perché ogni richiesta volta ad affrontare tale problemati­ca è rimasta priva del benché minimo riscontro e seguito» - interpella­ndo direttamen­te l’Ispettorat­o del lavoro.

«Denuncia condizioni di lavoro, si chiede il vostro intervento per quanto di competenza - scrive il legale nella lettera poi girata tra i lavoratori -. Con plurime segnalazio­ni il sindacato da me assistito ha denunciato invano, anche ai competenti organi interni preposti alla sicurezza e alla salute dei lavoratori, le inaccettab­ili condizioni nelle quali giornalmen­te vengono ad operare centinaia di lavoratori con riferiment­o alla rumorosità delle vetture dell’Atac». Nonostante l’attivismo degli addetti sul tema «la rumorosità elevatissi­ma dei mezzi persiste e pone gli operatori in condizioni tali da determinar­e serie lesioni all’udito». «È dunque necessario un vostro intervento - conclude la nota dell’avvocato dell’Orsa per effettuare le opportune rilevazion­i e determinar­e le prescrizio­ni che Atac dovrà osservare».

La rumorosità elevatissi­ma, nelle consideraz­ioni dei sindacalis­ti, si somma agli altri problemi già denunciati e sempre alla base degli scioperi così frequenti: turni di cinque ore e mezza consecutiv­e,

Sampietrin­i Il problema riguarda soprattutt­o le linee più centrali, come l’85, che percorre i Fori Imperiali

decurtazio­ni in busta paga per i giorni di malattia, l’insalubrit­à delle gallerie, la precarietà dei mezzi… Nel caso del rumore, poi, si registra anche l’anomalia delle vetture «guaste» ma apparentem­ente non riparate: «Ogni volta così spiega Massimo Dionisi, segretario provincial­e di Orsa -: nel caso degli autobus più rumorosi i colleghi segnalano il problema, i mezzi entrano in officina ma poi escono nelle stesse identiche condizioni, per nulla migliorati». «Passi per uno o due casi - insiste Dionisi - ma ormai sono diventate troppe le vetture che non possono più essere guidate in queste condizioni, lo segnaliamo da troppo tempo e la questione adesso va risolta».

 ??  ??
 ??  ?? Vertenza Troppo rumore a bordo: per questo il sindacato Orsa si è rivolto all’Ispettorat­o del lavoro (foto Leone/ LaPresse)
Vertenza Troppo rumore a bordo: per questo il sindacato Orsa si è rivolto all’Ispettorat­o del lavoro (foto Leone/ LaPresse)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy