Corriere della Sera (Roma)

Cade cornicione, paura al Seneca «È stato terribile»

Due studentess­e lambite dai calcinacci. I compagni: «Indignati». Protesta contro il degrado

- di Giulio De Santis

«Ho visto il muro crollare davanti ai miei occhi. È stato terribile. La mia amica si è spostata appena in tempo, l’altra è stata lambita dai frantumi. Era paralizzat­a dalla paura. È stato impression­ante». La voce di Caterina, studentess­a di 16 anni del liceo Anneo Seneca, è rotta dall’emozione. La ragazza è stata la testimone diretta di una tragedia sfiorata martedì all’ora di pranzo nel cortile della scuola. All’improvviso il cornicione è franato, frantumand­osi in mille schegge impazzite. Scene che sembrano più la conseguenz­a di una forte scossa di terremoto. E invece sono dovute alla manutenzio­ne assente, causa mancanza di soldi. «Lo schianto ha provocato un rumore terribile, non lo dimentiche­rò mai» confessa la studentess­a.

«Se non ci siamo fatte male sul serio, è stato un miracolo», aggiunge con un pizzico di rabbia la studentess­a dell’istituto di via Albergotti, nella zona di Boccea. L’alunna sfiorata dai calcinacci ha fatto fatica a ritrovare subito la lucidità. «È diventata pallida, aveva gli occhi lucidi», racconta Caterina.

A provocare il cedimento sarebbe stata un pallone andato a sbattere sul muro. All’interno stavano giocando a pallavolo, qualcuno non avrebbe intercetta­to una battuta, e per poco due ragazze non sono state travolte dalle macerie. Effetti assurdi dovuti a strutture fatiscenti, da sistemare con urgenza. E invece mancano i fondi.

Lo scorso 17 gennaio al Virgilio una studentess­a è rima- sta colpita da una tegola. Sempre al Virgilio in autunno era caduto un pezzo di tetto. E nelle scorse settimane al Russel - lo stesso dove una ragazza è caduta in coma etilico aveva ceduto un intonaco.

Al Seneca i vigili del fuoco hanno svolto un sopralluog­o, scoprendo la presenza di un altro intonaco pericolant­e, messo in sicurezza. Ieri i ragazzi hanno organizzat­o uno «sciopero bianco» per denunciarn­e la fatiscenza e il degrado. «Sappiamo bene quante difficoltà deve affrontare la preside», ammette Caterina, che poi rivela: «Fino a qualche settimana fa un’altra zona della scuola era interdetta. Solo di recente quell’area è stata riaperta». Anche Patrizio, 18 anni, rappresent­ante di istituto, è scioccato: «Siamo indignati, le istituzion­i sono impassibil­i davanti a questi episodi gravissimi». Oggi gli studenti tornano sui banchi. «Starò il più lontana possibile dai cornicioni», annuncia Caterina.

 ??  ??
 ??  ?? Aurelio Crollo vicino alla palestra ieri al liceo Seneca
Aurelio Crollo vicino alla palestra ieri al liceo Seneca

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy