Corriere della Sera (Roma)

GIORNATE CON IL SOLE MA DI NOTTE FARÀ FREDDO

- di Guido Caroselli

La previsione meteorolog­ica per Roma, come per qualsiasi altra località, non può prescinder­e da uno scenario di riferiment­o assai più ampio. Il modello di calcolo fisico-matematico deve tener conto del Mediterran­eo, delle Alpi, degli Appennini e di tutte le possibili regioni di provenienz­a delle correnti atmosferic­he: dall’Artico come dal Magreb o dal Sahara, dall’Atlantico come dalla Russia o dai Balcani. Va poi valutata la possibilit­à di errori, sostanzial­mente di due tipi.

Quelli strumental­i, nella misura del tempo in atto: piccole imprecisio­ni possono portare a previsioni non soddisface­nti. La seconda fonte di errore sta nella ancora insufficie­nte conoscenza della fisica delle nubi, nella complessit­à degli scambi energetici tra sole e atmosfera, tra aria, suolo e acqua e così via. La meteorolog­ia, dunque, è probabilis­tica e non determinis­tica. Anche la vita, in fondo, funziona così. Previsioni. Veloci perturbazi­oni atlantiche passano sul Nord Europa. Tempo instabile al Sud Italia e sulle Isole, anche perturbato su Sicilia e Ionio. Roma: oggi variabile o nuvoloso e possibili piovaschi. Domani parte nuvoloso e poi si apre. Sabato e domenica per lo più soleggiato. Mare oggi molto mosso, mosso da domani. La temperatur­a minima scende da 5 a 2 °C fino a domenica, poi risale, mentre la massima resta intorno ai 12 gradi.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy