Corriere della Sera (Roma)

NEL 2018 SICCITÀ ADDIO (E LE PIOGGE RIPRENDONO)

- di Guido Caroselli

Apochi giorni dalla primavera, ecco per Roma un bilancio delle piogge. Negli ultimi 15 mesi, dal 1/1/2017 ad oggi si contano 703 millimetri, contro i normali 1142 mm (media degli ultimi 12 anni): manca dunque il 38% e si può senz’altro parlare di una lunga siccità. Ma alle nostre spalle: se restringia­mo infatti l’indagine dall’inizio di quest’anno ad oggi, contiamo 208 mm contro i 216 normali: siamo in regola. Se facciamo i conti dall’inizio del mese, abbiamo 81 mm.

Il 76% in più rispetto ai normali 46: una coda invernale ben più piovosa del solito. Riassumend­o, usciti dalla lunga fase secca dello scorso anno, questi primi tre mesi manifestan­o una recente inversione di tendenza. Il Tevere è per ora a quasi 8 metri e mezzo sopra il livello del mare; oltre i 10 metri si configura un livello di piena normale. Previsioni. La corrente umida e temperata atlantica e l’aria fredda, percorsa la Russia e poi l’Europa centrale, scavano sul nostro Mediterran­eo un vortice di maltempo. Roma: tempo perturbato dal pomeriggio, con piogge prima deboli e intermitte­nti, poi più insistenti e copiose, anche temporales­che. Venti sciroccali o da ponente in rinforzo, mare mosso o molto mosso, sabato agitato. Temperatur­a minima sopra la norma di 2-4 gradi, poi regolare fino a lunedì; massima da sabato 4-5 gradi sotto la media del periodo.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy