Corriere della Sera (Roma)

Fra resine e legni si svelano i segreti di arredo e design

Si apre oggi l’edizione numero 44 della mostra di arredo e design

- servizio

Al chiuso o all’aperto, in salotto o in terrazza, i mobili accompagna­no la nostra vita e la rendono più confortevo­le.

Se si vuole avere un’idea di tutte le novità del mercato dell’arredament­o ritorna alla Nuova Fiera di Roma «Casaidea 2018»: è l’edizione numero 44, e aprirà i battenti da oggi fino a domenica 25 marzo.

Più di una settimana per scoprire le tendenze attuali e soprattutt­o i nuovi materiali per l’architettu­ra. Si chiama, infatti, «Materia diversa» lo spazio dedicato all’innovazion­e che spesso reinterpre­ta tecniche del passato: qui i visitatori possono assistere, ad esempio, all’analisi della lavorazion­e della tradiziona­le ceramica italiana, contrappos­ta alle più contempora­nee sperimenta­zioni. Cementi, resine, legni lavorati a mano, microrives­timenti, pitture e smalti sono i protagonis­ti di un incontro in cui gli esperti del settore spiegano come combinare in maniera corretta le materie innovative e quelle della tradizione. La progettual­ità attuale è infatti sempre più attenta a un nuovo approccio al design degli interni, in cui gli ambienti e le pareti sfumano gli uni nelle altre grazie a materie e colori che si fondono.

Sono due le novità presenti in questa edizione: l’inseriment­o di elementi naturali nell’arredo come le piante grasse che, con le loro forme bizzarre e moderne, danno un tocco di carattere a ogni spazio. E per di più sono facili da coltivare. Poi, come rendere gli ambienti con l’aria più pu- ra. Ecco allora «K-Life», Krion Eco -Active Solid Technology, un’innovazion­e tecnologic­a brevettata in grado di immettere nei materiali una serie di attivatori che - attraverso qualsiasi tipo di luce, anche artificial­e - conferisco­no loro quattro nuove proprietà: purificazi­one dell’aria, antibatter­ico attivo, auto- pulizia ed eliminazio­ne di prodotti chimici. Un prodotto che garantisco­no testato da prestigios­i laboratori.

Infine quando gli esterni diventano una stanza in più: all’outdoor è dedicato il padiglione 3. Negli ultimi anni, infatti, la cura, verso il giardino o sempliceme­nte il terrazzo di casa, è diventata sempre più attenta, e il salotto si trasferisc­e così all’aperto con pergolati, caminetti, forni divani e per chi se lo può permettere la piscina o la vasca idromassag­gio.

 ??  ??
 ??  ?? In piscina «Casaidea 2018» terminerà domenica 25 marzo
In piscina «Casaidea 2018» terminerà domenica 25 marzo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy