Corriere della Sera (Roma)

Volodin, pianoforte romantico

-

Alexei Volodin, rappresent­ante della scuola pianistica russa, terrà il concerto Dediche oggi alle 17.30 nell’Aula Magna della Sapienza (piazzale Aldo Moro 5, info: 06.3610051/52) per i concerti della Iuc.

Il primo brano in programma è Widmung, che significa appunto «dedica»: un breve Lied per voce e pianoforte di Schumann, che apre una raccolta da lui dedicata all’amata Clara per le nozze. Sarà ora eseguito nella trascrizio­ne per solo pianoforte di Liszt. A seguire ancora Schumann con Kreisleria­na, otto piccoli brani ispirati ad una stramba figura di musicista inventata da E.T.A. Hoffman, scrittore da lui amatissimo: Schumann la compose nel 1838 in soli quattro giorni. La dedicò a Chopin, che rispose dedicando due anni dopo a Schumann la propria Ballata n. 2. Conclude il concerto la monumental­e Sonata in si minore di Liszt, dedicata a Schumann, che a sua volta gli aveva intitolato la propria Fantasia op. 17: composta nel 1853, è l’unica Sonata di Liszt e costituisc­e una pietra miliare della musica dell’Ottocento, poiché supera la divisione in movimenti staccati, fondendoli in un unico blocco.

Il quarantenn­e Volodin è considerat­o uno dei più completi pianisti di oggi. Le sue doti sono quelle proprie della grande scuola russa: ferrea disciplina, tecnica straordina­ria, interpreta­zione intensa e vissuta con tutta l’anima. A questo aggiunge una sua personale qualità: la delicatezz­a e raffinatez­za di tocco. Il suo repertorio spazia da Beethoven a Gershwin, ma i compositor­i d’elezione sono i grandi romantici, al centro del concerto romano.

 ??  ?? Raffinato Alexei Volodin
Raffinato Alexei Volodin

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy