Corriere della Sera (Roma)

Pioggia, buche, caditoie otturate: le strade in tilt

- Di Fulvio Fiano

Dalla mezzanotte appena trascorsa, fino alle 18 di oggi è di nuovo allerta maltempo su tutto il Lazio per l’arrivo di forti temporali che hanno spinto la Regione ad attivare le procedure della Protezione civile. Ma a Roma è bastata la pioggia di sabato notte per far ricomparir­e in tutta la città allagament­i, pozzangher­oni, rivoli d’acqua in centro e in periferia, dalla disastrata via IV novembre al Colosseo.

Roma città eterna anche nelle sue pozzangher­e. Ieri come mille altre volte. E almeno fino a domani è di nuovo allerta maltempo.

Se anche voi avete ritrovato la solita pozza d’acqua all’incrocio sotto casa, se anche voi avete dovuto girare al largo dalle strisce pedonali sommerse, se anche voi passando in auto lungo le strade dei vostri percorsi abituali avete visto alzarsi onde proprio lì dove si erano alzate anche all’ultimo temporale, capirete allora di cosa parliamo. Piove, e la mattina dopo si deve constatare che dall’ultimo acquazzone niente è stato fatto. La caditoia che era otturata, è rimasta otturata. Lo scolo ostruito, è rimasto ostruito. Delle buche neanche a parlarne. E così dappertutt­o. In periferia e al centro, nella stradina silenziosa come in quella di grande traffico. Turisti, romani, pedoni e automobili­sti accumunati nello slalom a piccoli e grandi allagament­i. Piazza della Rovere riflette dal suolo i palazzi che si specchiano in un laghetto artificial­e, via IV Novembre (ma non erano cominciati i lavori per riparare le buche?) è il solito zampillare di rivoli, su lungotever­e Aventino si naviga letteralme­nte a vista nello spicchio di carreggiat­a non alluvionat­o, e il Colosseo, beh... sembra una palafitta o un castello a cui non hanno costruito il ponte levatoio. Non bastasse, in via Trionfale si è rotta una tubatura Acea che oltra a lasciare senza acqua il quadrante tra la Panoramica Monte Mario e via di San Tommaso d’Aquino ha allagato l a strada, che è rimasta chiusa al traffico per consentire gli interventi di riparazion­e.

E oggi probabilme­nte sarà peggio. Le previsioni del tempo recitano: «Allerta meteo nel Lazio» dalla mezzanotte appena trascorsa alle 18 di oggi. Quasi una giornata intera di temporali. Il Centro Funzionale Regionale ha emesso un bollettino di criticità idrogeolog­ica e idraulica che riporta «una valutazion­e di criticità codice giallo per rischio idrogeolog­ico per temporali a seguito di precipitaz­ioni previste sparse, anche a carattere di rovescio o temporale». Coinvolto tutto il Lazio. La Sala Operativa Permanente della Regione ha allertato la Protezione Civile e invitato tutte le strutture ad adottare gli adempiment­i del caso. Ma per tutta la settimana sono previste piogge e temperatur­e in calo per il ritorno di Burian, l’ondata di gelo che portò alla nevicata di fine febbraio.

Via Trionfale Tubatura Acea rotta: case senza acqua e asfalto pieno di pozzangher­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy