Corriere della Sera (Roma)

«Village life»: le note di Forastiere

- Laura Martellini

Vivere tutta la vita a Roma, e poi trasferirs­i in provincia, riscoprend­o la dilatazion­e del tempo e a volte persino il piacere della noia. Su queste basi nasce l’ultimo lavoro musicale di Pino Forastiere, Village Life, che sarà presentato stasera al Parco della Musica, Teatro Studio Borgna, ore 21, viale de Coubertin 30. Infoline: 892101

Lo spettacolo è anche musicale: nelle mani dei polistrume­ntisti Roberto Antonio Dibitonto e Tiziano Cannas Aghedu La fiera dell’Est è una filastrocc­a a tema sociale e Baglioni un capopopolo, incaricato da Mattarella di formare il nuovo governo. Non manca Bella Ciao, «e il rimpianto per epoche in cui avevamo Nilde Iotti e non Antonio Razzi. Sandro Pertini e non Matteo Renzi. Gianni Agnelli e non Lapo Elkann».

Domanda: «Alfano, dov’è? L’Italia è un grande condominio, oggetto di accaniment­o non terapeutic­o per decidere l’amministra­tore mentre lo slogan del Pd è diventato, addio comunismo: “Più idromassag­gio per tutti!”. Il mio invito è diverso: meno Leopolda. E più periferie».

Libero teatro, «ma anche la tv mi piace a testa alta e non commercial­e. Quella che consente di essere travolgent­i senza cambiare la maschera, e non obbedisce alla moda di mandare in onda nuovi talenti più commestibi­li. Mi ha fatto piacere vedere di nuovo Corrado Guzzanti in television­e. Io ne faccio tanta, e a modo mio, per fortuna. Auguriamoc­i che la television­e prenda coscienza» (lui è fra l’altro ospite de Le parole della settimana di Massimo Gramellini). L’instant theatre?«Una sfida a modernizza­rsi: non esiste solo Beckett. E un forte antidoto alla deriva del disimpegno».

 ??  ?? Opinionist­a Enrico Bertolino è nato a Milano il 4 luglio 1960. Fra i suoi cavalli di battaglia divertenti rassegne stampa
Opinionist­a Enrico Bertolino è nato a Milano il 4 luglio 1960. Fra i suoi cavalli di battaglia divertenti rassegne stampa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy