Corriere della Sera (Roma)

LA ROMA CONTRO I MARZIANI

- Di Luca Valdiserri

Mai il Barcellona è stato tanto «terrestre» quanto tra il 13 e il 16 agosto dell’anno scorso. Supercoppa di Spagna contro il Real Madrid: sconfitta 1-3 al Camp Nou e sconfitta 0-2 al Bernabeu. Valverde era il nuovo allenatore provincial­e, appena arrivato dall’Athletic Bilbao. Neymar era scappato al Paris Saint Germain, con l’inganno, per liberarsi dalla vicinanza di Messi, che sentiva come una dittatura. Come «rinforzo» era arrivato Paulinho, che giocava nel campionato cinese! Il problema è che da allora a oggi il Barça ha perso solo un’altra volta in tutta la stagione. E non è stata una sconfitta dolorosa, perché era l’andata dei quarti di Coppa del Re contro l’Espanyol: uno 0-1 rimontato nel ritorno (2-0). Il Barça è ritornato una squadra di marziani. Non ha più la bellezza abbacinant­e della versione di Guardiola, ma ha trovato una quadratura (seconda miglior difesa della Liga, miglior difesa della Champions) che l’ha di nuovo resa imbattibil­e. Qual è, allora, stasera al Camp Nou, il vero compito della Roma? Eusebio Di Francesco ha parlato, in conferenza stampa, di spensierat­ezza. Uno stato d’animo che, ha spiegato, non significa «come va, va», ma comprende quella leggerezza nel cercare l’impresa che nasce da quello che hai fatto fino a quel momento. La Roma di Champions, al contrario della Roma di campionato, ha fatto molto e lo ha fatto bene. La sfida ai marziani, al di là del risultato finale, deve servire a migliorare anche in Italia.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy