Corriere della Sera (Roma)

Alfonsi: torneranno presto le bancarelle, ma il problema resta

- Maria Egizia Fiaschetti

Èuna vicenda che si trascina da oltre 20 anni, quella dei banchi in via delle Muratte: due all’ingresso su via del Corso, ai quali se ne aggiungera­nno presto altri 10 destinati alla vendita di libri.

Sabrina Alfonsi, presidente del I Municipio, è possibile che una strada così frequentat­a dai turisti, tra il Pantheon e Fontana di Trevi, sia ridotta a un suk?

«Nel 2013, allo scadere delle concession­i, abbiamo eliminato tutti i titoli irregolari. Su richiesta dei cittadini, abbiamo proposto di inserire elementi di arredo urbano nella nuova area pedonale. Sapevamo che se si fosse lasciato uno spazio vuoto, in un punto così strategico, si sarebbe presto riempito di paccottigl­ia». E invece? «Il Comune si è opposto. La giunta Marino ha dato seguito alla procedura, che ha avuto un iter piuttosto travagliat­o. Ho scritto al prefetto Tronca per chiedergli di bloccarla, finché i Cinque stelle nel maggio scorso hanno pubblicato il nuovo bando: a breve dovrebbero essere assegnate le postazioni». Cosa teme con il ritorno delle bancarelle? «Ai titolari, che hanno l’obbligo di vendere per il 90% libri, rimane un 10% di altre categorie merceologi­che (articoli di piccolo artigianat­o, antiquaria­to e simili, ma non abbigliame­nto e prodotti alimentari). Il punto è come si controlla non solo il rispetto delle norme, ma anche l’attribuzio­ne del punteggio in base a requisiti dichiarati, per i quali invece andrebbe rilasciato un titolo. Il rischio che tornino le chincaglie­rie è concreto».

Eppure i libri, nella selva di venditori abusivi piazzati a ogni angolo, potrebbero contribuir­e a migliorare il decoro.

«Nel centro storico, purtroppo, questa politica non ha più senso. Se chiudono le librerie storiche, le bancarelle rischiano di intaccare ulteriorme­nte un mercato già in forte difficoltà».

Quale potrebbe essere la soluzione? «Spostare le bancarelle nella cintura subito fuori dal centro e, via via, nelle periferie, con incentivi ai giovani come la concession­e gratuita per un certo numero di anni».

Senza una trasformaz­ione di via delle Muratte da vetrina di passaggio a salotto urbano con fontane e panchine, come si combatte il degrado?

«Speriamo che il nuovo comandante dei vigili, Antonio Di Maggio, intensific­hi i controlli con i pattuglion­i come sta avvenendo già in altre zone della città».

 ??  ?? Sabrina Alfonsi
Sabrina Alfonsi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy