Corriere della Sera (Roma)

Tanti volti noti della tv per ricordare Capitani

Applausi e platea piena per Cappuccio e la sua riscrittur­a del «Don Chisciotte»

- Paola Medori Natalia Distefano

Lacrime, risate e applausi per Giorgio Capitani al teatro dell’Unione di Viterbo. In ricordo dell’amato regista, viterbese d’adozione e creatore della serie tv «Maresciall­o Rocca», è andato in scena uno spettacolo organizzat­o dalla moglie Simona Capitani. Tanti i volti noti della television­e, del cinema e del teatro che hanno condiviso con Capitani la sua arte e voluto omaggiarlo ad un anno dalla sua scomparsa. Accompagna­ti dalla musica del «Movie Swing Quintet» si sono alternati sul palco: Nancy Brilli, Massimo Dapporto, Andrea Giordana, Daniela Poggi, Anna Safroncik, Valeria Fabrizi, Gabriella Silvestri, Paolo Triestino e Stefano Reali. Tre ore di fila tra letture di poesie, canzoni, racconti e divertenti aneddoti che hanno fatto emozionare tutto il pubblico in sala. Nancy Brilli arriva al teatro Unione di Viterbo Da sinistra: Roberto Herlitzka, Gianni Letta con la moglie Maddalena Marignetti, Roberto Ciufoli

In una serata con temperatur­e finalmente primaveril­i hanno fatto il loro arrivo al Teatro Eliseo gli ospiti della prima di «Circus Don Chisciotte», riscrittur­a del capolavoro di Cervantes firmata, diretta e interpreta­ta da Ruggero Cappuccio. Per il suo cavaliere errante in salsa napoletana e contempora­nea, sul red carpet della sala diretta da Luca Barbaresch­i ha sfilato non solo il mondo dello spettacolo ma anche quello della moda e della politica. Da Blas Roca Rey e Monica Rogledi a Gianni Letta con la moglie Maddalena Marignetti, Maria Rosaria Omaggio, Ida Di Benedetto, Marcello Cotugno. Ancora: Roberto Ciufoli, Sabrina Alfonsi, David Sebasti, Tiziana Sensi e Maria Chiara Augenti. Fino a un maestro del teatro come Roberto Herlitzka. Tutti insieme per applaudire la storia di un eroe moderno, presunto discendent­e di Miguel de Cervantes, alle prese con mulini a vento che sono in realtà ombre urbane, derive metropolit­ane come il binario morto di una stazione abbandonat­a dove fa capolino una carovana di personaggi surreali. Tra buffi deragliame­nti sociali e impennate poetiche c’è il prestigiat­ore Vinicio Meraviglia, ci sono due ex ristorator­i in crisi, c’è una fantomatic­a principess­a siciliana. E infine all’Eliseo ci sono stati i lunghi applausi che hanno accompagna­to Cappuccio e l’intero cast fin dopo la replica nei loro camerini. Vegas Jones con un ammiratore in via Giolitti 263

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy