Corriere della Sera (Roma)

Le pagelle

- Luca Valdiserri

6 ALISSON Resta un dubbio: ha fatto bene a uscire su Lapadula o era meglio restare in porta? Di sicuro, nello sviluppo dell’azione, hanno sbagliato in tanti più di lui.

6 FLORENZI Torna la difesa a quattro, vista l’assenza di Manolas. La partita è combattiva, l’egoismo nell’azione finale - quando non serve Dzeko a porta spalancata non è da lui.

6,5 FAZIO Il più concentrat­o di una squadra a scartament­o ridotto. Deve difendere anche sui suoi compagni.

5,5 JUAN JESUS Da centrale nella linea a 4 sembra meno sicuro, soprattutt­o sui palloni lunghi che valuta male un paio di volte. Chiude su Medeiros nell’azione che stava portando al 2-2.

6,5 KOLAROV Non può mai fermarsi e così decide, almeno in fase difensiva, di risparmiar­si un po’. Compensarl­a grande giocando con la solita personalit­à da metà campo in su: assist per Under e corner per l’autogol.

4,5 GERSON Torna titolare dopo Bologna ma dimostra di capirci poco. Di Francesco lo striglia dal primo minuto, cercando di telecomand­arlo dalla panchina. Inutilment­e.

5,5 GONALONS Di Francesco ha chiesto al pubblico di sostenerlo e il francese risponde con una partita pallida, figlia di un inseriment­o difficile.

6 PELLEGRINI Completa il centrocamp­o nuovo di zecca e dei tre è l’unico a non far rimpianger­e i titolari.

6,5 CENGIZ UNDER Torna al gol che gli mancava dal 3 marzo (NapoliRoma 2-4), dando una mano in fase realizzati­va a Dzeko. Non è ancora al top e, nella ripresa, cala di schianto.

6 DZEKO Sempre in campo, anche se avrebbe bisogno di riposo. Si infuria prima con Schick e poi con Florenzi, dimostrand­o che la fatica è un problema anche per i più buoni. 5 EL SHAARAWY Come gli capita spesso fa meglio quando entra dalla panchina (Barcellona e Lazio) che quando gioca dal primo minuto. Gestisce male un contropied­e in superiorit­à numerica che poteva sbloccare subito la partita.

6 MANOLAS La Roma inizia a ballare e Di Francesco butta dentro il greco per tornare alla difesa a tre. 5 SCHICK Entra senza la giusta concentraz­ione e spreca un contropied­e clamoroso.

6 DI FRANCESCO Un occhio alla classifica e uno al Liverpool. In campionato la Roma è questa: più sofferenza che brillantez­za. Il turnover era obbligato, ma la qualità del gioco si vede quasi solo in Champions.

5 PAIRETTO Partita a bassa tensione agonistica che perde di mano nel finale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy