Corriere della Sera (Roma)

Quella legge utile che nessuno conosce

- Francesco Di Frischia

Ci sono malati che possono aspettare anche 6 mesi oppure un anno prima di sottoporsi a una risonanza magnetica o a una ecografia perché si tratta di accertamen­ti diagnostic­i «programmat­i»: così il medico controlla le condizioni del paziente, di solito dopo un evento acuto (ad esempio infarto, tumore o ictus). Ci sono, però, anche cittadini con il sospetto di una diagnosi infausta che impone cure farmacolog­iche o chirurgich­e urgenti: in questi casi, ovviamente, il cittadino non deve perdere tempo. Anzi. Il diritto alla salute, però, costituzio­nalmente garantito, trova in una norma (il decreto legislativ­o n. 124 dell’aprile 1998) un ottimo alleato. Ottimo quanto sconosciut­o purtroppo alla stragrande maggioranz­a degli italiani. Infatti il Parlamento, per andare incontro a queste delicate situazioni, dove in gioco c’è la vita, ha stabilito il diritto ad avere una visita medica o l’esame diagnostic­o in tempi certi (precisati nell’accordo tra Stato e Regioni firmato l’11 luglio del 2002): per le visite specialist­iche 30 giorni e per gli esami diagnostic­i 60. Qualora i tempi di attesa dovessero essere superiori, il malato può pretendere che la medesima prestazion­e sia fornita dalla Asl o dall’ospedale pubblico privatamen­te, cioè in regime di «intramoeni­a», ma senza costi aggiuntivi rispetto al ticket già normalment­e pagato. La prestazion­e può essere effettuata anche nel privato (fa notare la norma) e avere il diritto al rimborso dalla Asl. Quindi, in teoria, un cittadino non dovrebbe essere costretto a attendere mesi oppure a mano al portafogli­o (se può permetters­elo). Basta appellarsi a questa legge, in teoria. In pratica, però, Asl e ospedali pubblici si guardano bene dal fare conoscere questa norma. Diritti e trasparenz­a non sempre vanno d’accordo.

Un decreto dell’aprile 1998 Stabilisce l’attesa massima. Se si va oltre, si può chiedere di fare l’esame in «intramoeni­a» pagando solo il ticket

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy