Corriere della Sera (Roma)

Le vignette di Zerocalcar­e per la Casa delle Donne

-

Zerocalcar­e, alias Michele Rech, ha alzato la voce a modo suo in difesa della Casa internazio­nale delle Donne: l’hashtag/slogan «la casa siamo tutte» attraverso la sua matita diventa un fumetto. Ritrae un gruppo di figure femminili, ali «pacifiste» e sguardo determinat­o, mentre pronuncian­o la frase simbolo della «Chiamata alle arti», indetta a sostegno delle 30 associazio­ni radicate nel luogo delle libertà delle donne. «Dover difendere questi spazi sembra paradossal­e, visto che sono luoghi che portano avanti battaglie per i diritti» ha commentato l’artista. Le adesioni spontanee alla campagna (mirata a scongiurar­e lo sfratto) continuano. Ieri sera in via della Lungara a Trastevere è arrivata Anna Finocchiar­o per la proiezione del film «L’amore al tempo di Pinuccia e Camilla». «La casa non può essere chiusa» ha ribadito Finocchiar­o con Carlina Torta, Franza di Rosa e Loredana Rotondo. Nel cortile del Buon Pastore musica, spettacoli, incontri di donne per le donne, con qualche incursione al maschile. Questa sera la proiezione del film di Agnès Varda (prima regista donna a ricevere l’Oscar alla carriera) e JR, «Visages, Villages». E in calendario per la serata del 19 luglio, il passaggio di testimone fra due artiste: la vocalist jazz Nicky Nicolai e Piera Degli Esposti. (Ro. Petr.)

 ??  ?? Zerocalcar­e, alias Michele Rech, durante la serata
Zerocalcar­e, alias Michele Rech, durante la serata

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy