Corriere della Sera (Roma)

Spike Lee & Co. i film di Locarno a piazza Vittorio

La rassegna, da giovedì a domenica, proietta i film che sono stati appena presentati (e premiati) al festival svizzero

- di Natalia Distefano

La Svizzera è più vicina, grazie al cinema. Con la diciottesi­ma edizione della rassegna «Locarno a Roma», in programma da giovedì a domenica nell’ambito di «Notti di cinema e… a piazza Vittorio», il cuore multietnic­o della Capitale si trasforma in un satellite di quella celebre piazza Grande che ospita il Locarno Festival nella città ticinese. E l’arena romana si prepara ad accogliere sette tra le migliori pellicole presentate e premiate in Svizzera appena due settimane fa.

Film freschi di applausi, che hanno conquistat­o il pubblico e la giuria internazio­nale della settantune­sima edizione del Locarno, l’ultima diretta da Carlo Chatrian, festival che ama i giovani registi, minimizza il glamour dei red carpet e punta sulla qualità di un cinema capace di raccontare il suo tempo con autenticit­à e visione artistica, dove anche il racconto più crudo non rinuncia alla poesia.

Come in A Land Imagined di Yeo Siew Hua, vincitore del Pardo d’oro 2018, che apre il calendario romano con la sua storia amara di caporalato a Singapore, tra sfruttamen­to selvaggio dei lavoratori e violenza, immersa delicatame­nte dal regista cinese in un’atmosfera onirica e rarefatta.

«Nel dna della kermesse e nei suoi palmarès ci sono il Neorealism­o italiano, la Nouvelle Vague francese e generazion­i di registi che hanno messo a fuoco nuove pagine di grande cinema: tutti profondame­nte agganciati al sentire della propria epoca – commenta Marco Solari, presidente della rassegna romana – e tutti approdati in Canton Ticino quasi da sconosciut­i. Perché l’obiettivo della rassegna è soprattutt­o intercetta­re e rivelare il talento cinematogr­afico». A lasciarsi scoprire, in questa trasferta capitolina organizzat­a da Anec Lazio con Fondazione Cinema per Roma e l’Ambasciata Svizzera in Italia, altri sei film che hanno fatto parlare di sé (proiettati in versione originale con sottotitol­i in italiano): Yara dell’iracheno Abbas Fahdel con la l’amore tra due adolescent­i adagiato in una valle semi deserta del Libano (giovedì alle 22.30), Le vent tourne di Bettina Oberli vincitore del Variety Piazza Grande Award (venerdì alle 20.30), Tarde para morir joven di Dominga Sotomayor, premiato per la miglior regia, che riporta nel 1990 ai piedi delle Ande in una comunità hippie intenziona­ta a sfruttare la fine della dittatura cilena per coltivare l’utopia di una società lontana dagli eccessi metropolit­ani (venerdì alle 22.15).

Poi una parentesi mainstream con The Equalizer 2 – Senza perdono di Antoine Fuqua ispirato alla serie tv Un giustizier­e a New York (sabato, 20.20), prima di passare al documentar­io M di Yolande Zauberman, vincitore del Premio speciale della giuria, che indaga sui casi di pedofilia in una comunità ultra ortodossa di Israele (sabato alle 22.40) e infine BlacKkKlan­sman di Spike Lee, pellicola contro ogni forma di razzismo che a Locarno si è aggiudicat­a il Premio del pubblico (domenica alle 20.30). La Svizzera, dunque, si avvicina così, riflettend­o pillole di un cinema affacciato sul mondo.

 ??  ??
 ??  ?? 1 A land imagined di Yeo Siew Hua premiato con il Pardo d’oro2 Una scena del film BlacKkKlan­sman di Spike Lee che ha vinto il Premio del pubblico3 Le vent tourne di Bettina Oberli vincitore del Variety Piazza Grande Award4 Tarde para morir joven di Dominga Sotomayor premiato per la miglior regia5 M di Yolande Zauberman vincitore del Premio speciale della giuria
1 A land imagined di Yeo Siew Hua premiato con il Pardo d’oro2 Una scena del film BlacKkKlan­sman di Spike Lee che ha vinto il Premio del pubblico3 Le vent tourne di Bettina Oberli vincitore del Variety Piazza Grande Award4 Tarde para morir joven di Dominga Sotomayor premiato per la miglior regia5 M di Yolande Zauberman vincitore del Premio speciale della giuria
 ??  ??  Da giovedì a domenica la rassegna «Notti di cinema e... a Piazza Vittorio» ospita la diciottesi­ma edizione di «Locarno a Roma», con sette delle pellicole viste e premiate all’ultimo Locarno Festival (ingresso dai giardini di
 Da giovedì a domenica la rassegna «Notti di cinema e... a Piazza Vittorio» ospita la diciottesi­ma edizione di «Locarno a Roma», con sette delle pellicole viste e premiate all’ultimo Locarno Festival (ingresso dai giardini di
 ??  ?? piazza Vittorio). In caso di pioggia le proiezioni si svolgerann­o presso la Multisala Royal, in via Emanuele Filiberto 175. Biglietto 7 euro con possibilit­à di pacchetti promoziona­li. Info: 06.4451208, www.aneclazio .it
piazza Vittorio). In caso di pioggia le proiezioni si svolgerann­o presso la Multisala Royal, in via Emanuele Filiberto 175. Biglietto 7 euro con possibilit­à di pacchetti promoziona­li. Info: 06.4451208, www.aneclazio .it
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy