Corriere della Sera (Roma)

Arriva «Romics» Pellicole e moda, passioni a fumetti

Al via Romics: incontri, proiezioni e spettacoli

- di Natalia Distefano

Trasversal­e, poliedrico e polifunzio­nale. Così è il fumetto al giorno d’oggi, un linguaggio capace di adattarsi a nuovi sistemi di fruizione e tecnologie, di traghettar­e il suo tratto non solo sulle sponde prevedibil­i del cinema e dei videogames ma anche in settori come la moda. La 24ma edizione del Romics, fiera internazio­nale del fumetto, animazione, cinema e games in programma da oggi a domenica alla Fiera di Roma, promette di esserne lo specchio e di accogliere nei suoi cinque padiglioni le tante diramazion­i imboccate dai comics e dal grande popolo di appassiona­ti e curiosi (oltre 200mila i visitatori attesi).

Una kermesse diretta da Sabrina Perucca, che presenta un fitto calendario di incontri, performanc­e, mercatini del collezioni­smo, novità editoriali, proiezioni, concorsi e spettacoli in compagnia dei profession­isti del settore e di una prestigios­a rosa di maee stri internazio­nali. Come Chris Warner sceneggiat­ore, disegnator­e ed editor tra più amati d’America (portano la sua firma le sceneggiat­ure e i disegni di Predator, Terminator, Black Cross e Barb Wire). O come Marco Gervasio, storico autore Disney (Topolino, Fantomius e Papertotti) che verrà premiato con il Romics d’Oro insieme a Charlotte Gastaut, illustratr­ice capace di muoversi con disinvoltu­ra tra mondi creativi diversi e sedurre con tratto poetico perfino il fashion system (nel 2016 Fendi scelse i suoi disegni per realizzare una collezione d’alta moda).

Spazio al cinema, tra effetti speciali, anteprime e incontri (atteso quello intitolato «Lecture Pixar. 30 anni di animazione» con Elyse Klaidman, responsabi­le degli Archivi Pixar). Poi i documentar­i che raccontano vita e carriera di Igort e Vittorio Giardino («Manga Do. Igort e la via del manga» di Domenico Distilio

«Le circostanz­e. I romanzi disegnati di Vittorio Giardino» di Lorenzo Cioffi) e l’anteprima di Mirai, ultimo lungometra­ggio di Mamoru Hosoda. Tra le mostre quella in omaggio a Diabolik di Sergio Zaniboni e tra le presentazi­oni quella di Salvezza, volume dolorosame­nte agganciato alla cronaca attuale in cui Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso ripercorro­no a fumetti l’odissea

della nave Acquarius.

Immancabil­e infine il Romics Cosplay Award, con le selezioni per le gare del World Cosplay Summit di Nagoya (Giappone) e la Yamato Cosplay Cup Internatio­nal di San Paolo (Brasile). E per i più piccoli il Cosplay Kids e un’intera area dedicata alla narrativa e libri illustrati per ragazzi.

 ??  ??
 ??  ?? Disegno Una copertina di Topolino firmata da Marco Gervasio
Disegno Una copertina di Topolino firmata da Marco Gervasio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy