Corriere della Sera (Roma)

Vittorio Feltri, «Il borghese» Tanti ospiti al Canottieri Aniene

- Villa Almone Roberta Petronio

Un cronista spettinato nel salotto buono dei circoli romani. Al Canottieri Aniene ieri è stata la serata di Vittorio Feltri, e della sua autobiogra­fia (edita da Mondadori) condita da ricordi di personaggi straordina­ri, oltre che da un eclatante primo piano in copertina. «Il borghese», titolo del libro, è solo la punta dell’iceberg di un cumulo di definizion­i che si sommeranno durante la presentazi­one, una lunga collezione di aggettivi per provare a circoscriv­ere il profilo del direttore di «Libero», assediato già in terrazza per una dedica autografa, una battuta, un abbraccio. Melania Rizzoli c’è, e ci sono anche Franca Leosini, Marisa Laurito (con il ciuffo blu), Raffaella Chiariello, Marino Bartoletti, Ugo Brachetti Peretti, Paola Mainetti, l’ex ministro Pietro Lunardi e Fabrizio Cicchitto, il presidente del circolo Massimo Fabbricini. Maestro (è Feltri per Gennaro Sangiulian­o, vicedirett­ore del Tg1), dolce, conservato­re, seduttore, uomo di eleganza proverbial­e (sottolinea Aldo Cazzullo), innovatore (aggiunge Antonio Polito), sferzante, strafotten­te, irriverent­e, polemico, self-made man, grande giornalist­a. E autore: «Non esageriamo. Devo confessare che sono commosso, perché ero convinto di essere considerat­o un c... e questo mi rincuora. Però mi ingegnerò per essere all’altezza dei vostri giudizi», commenta Feltri, che ha fermato il libro prima della pagina 100, «perché i libri alti non riesco a leggerli a letto».

 ??  ?? Viktor Elbling e Nuria Sanz
Viktor Elbling e Nuria Sanz
 ??  ?? Giovanni Tria e M. Stella Vicini
Giovanni Tria e M. Stella Vicini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy