Corriere della Sera (Roma)

Labate e «I Rassegnàti» Tanti ospiti in Galleria

-

Alla Galleria Alberto Sordi è stato presentato, ieri, il libro «I Rassegnàti» (Rizzoli) di Tommaso Labate, 39 anni, firma del Corriere della Sera. «Trentanove è il numero simbolo di una generazion­e fallita o sull’orlo del fallimento. Una generazion­e che non genera figli, come impietosam­ente fotografat­o da tutte le rilevazion­i statistich­e. Trentanove è l’età media del rassegnato» ha detto Labate. Con l’autore sono intervenut­i Antonio Polito e Enrico Mentana. Platea piena e tanti ospiti (dal mondo della politica - con Roberto Speranza, Luciano Nobili, Andrea Ruggeri - ma non solo) per l’incontro moderato da Annalisa Cuzzocrea. Da dove ha origine quella che Mario Monti definì la «generazion­e perduta»? Risponde Enrico Mentana: «Il problema della vostra generazion­e siete voi - ha detto - la rassegnazi­one deriva dal fatto che non esiste una coscienza generazion­ale. Se 30 vecchi lavoratori vengono licenziati, arrivano i sindacati e le associazio­ni di categoria, ma per quei trenta che si salveranno, mille giovani non entreranno mai. Fin quando non protestere­te, nulla cambierà». La generazion­e dei «rassegnati» è come una partita persa all’ultimo rigore, quello di Baggio nella finale dei Mondiali nel ’94, anche se, forse, non smette di pensare che «un giocatore lo vedi dal coraggio dall’altruismo e dalla fantasia». (Simona Cangelosi)

 ??  ?? Enrico Mentana
Enrico Mentana
 ??  ?? Tommaso Labate
Tommaso Labate

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy