Corriere della Sera (Roma)

La Roma riparte, tra Spal e Cska

Oggi all’Olimpico, Di Francesco conferma Luca Pellegrini. In attesa della Champions

- Valdiserri

La Roma riparte oggi in campionato, dopo la sosta per la Nazionale, con l’anticipo che mette i gialloross­i di fronte alla Spal all’Olimpico (inizio alle ore 15). Il tecnico Eusebio Di Francesco conferma il baby diciannove­nne Luca Pellegrini in difesa mentre non avrà a disposizio­ne De Rossi, Kolarov e Schick, che dovrebbero però essere pronti per la sfida di Champions League, sempre all’Olimpico, martedì prossimo nel terzo turno contro i russi del Cska Mosca.

In gergo calcistico si chiama «trappolone». La Roma arriva da quattro vittorie consecutiv­e: 4-0 al Frosinone, 3-1 alla Lazio, 5-0 al Viktoria Plzen, 2-0 all’Empoli; 14 gol segnati e solo uno subito, il «regalo» di Fazio a Immobile nel derby, per altro ininfluent­e sul risultato finale. Le ultime quattro della Spal? Quattro sconfitte: 0-3 contro la Fiorentina, 0-2 contro il Sassuolo, 1-2 contro la Sampdoria e 1-2 contro l’Inter; 2 gol fatti e 9 subiti.

I numeri dicono: oggi alle 15 non ci sarà storia. Eusebio Di Francesco, però, che ha studiato a fondo le partite degli estensi, non è d’accordo: «Mi aspetto una gara molto complicata. Basta guardare la partita contro l’Inter per capire che nell’ultimo periodo la Spal ha fatto ottime prestazion­i. Serve grande attenzione perché dobbiamo dare continuità ai nostri risultati. Abbiamo preso la strada giusta, ma dobbiamo perseguirl­a con determinaz­ione».

Pastore è tra i convocati («Dirvi la sua condizione fisica è quasi impossibil­e, però ha lavorato bene in questi giorni per rientrare»), invece non ci sono Perotti (polpaccio), Schick (affaticame­nto muscolare, out soprattutt­o per precauzion­e), De Rossi e Kolarov (tutti e due in recupero dalle microfratt­ure al piede) e incombe la partita di Champions League, martedì contro il Cska Mosca: «Terrò conto dei minutaggi dei calciatori, ma non so se in questa partita o nella prossima. Due gare consecutiv­e si possono tenere quando la condizione è buona. Spero di recuperare De Rossi e Kolarov per il Cska e questo ci permettere­bbe di avere maggiori soluzioni in più zone del campo. Giocherà chi mi dà maggiori garanzie, poi si può entrare e dare un contributo anche a partita in corso. Dzeko sembra rinato? Il merito maggiore è suo, io devo solo cercare di mettere i calciatori nelle migliori condizioni. Non mi stancherò mai di dirlo: Edin ha potenziali­tà enormi, ma a volte non si mette totalmente a disposizio­ne dei propri compagni. Ogni tanto gli manca la continuità, anche se adesso la sto rivedendo in lui per lunghi tratti della gara. L’aspetto psicologic­o, specialmen­te per un attaccante, è importante».

Spazio sicuro per Luca Pelegrini, al posto di Kolarov: «Darò continuità al suo percorso di crescita, ricordando­gli che deve continuare a lavorare con umiltà, cercando di essere più pulito in tutte le sue prestazion­i, con la palla e senza. Ha fisicità e grandi mezzi, deve essere bravo a sfruttarli di più».

 ??  ?? In panchina Di Francesco, 49 anni
In panchina Di Francesco, 49 anni
 ??  ?? Promessa Luca Pellegrini, 19 anni, prodotto del vivaio gialloross­o, 2 presenze in campionato
Promessa Luca Pellegrini, 19 anni, prodotto del vivaio gialloross­o, 2 presenze in campionato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy