Corriere della Sera (Roma)

I due Ceausescu in versione Frosini/Timpano

Nicolae ed Elena, l’infanzia del despota, la dittatura, il lungo sodalizio, il processo, la condanna a morte: il duo Frosini/Timpano all’India con «Gli sposi», testo sulla coppia simbolo degli anni bui in Romania

- di Laura Martellini

«Sapevano essere anche teneri, l’uno con l’altra. Lei era devota al successo di lui. Avevano un rapporto di grande complicità. Una coppia comune, banale anche nei battibecch­i che capitano, fra coniugi»: frasi che colpiscono, se si parla di due dittatori, anzi un dittatore e sua moglie, Nicolae Ceausescu e Elena Petrescu. Gli sposi - romanian tragedy èlo spettacolo della coppia d’arte e di vita Elvira Frosini e Daniele Timpano, da venerdì al Teatro India.

Una nuova prova, per il duo che nella trilogia Aldo Morto, Digerseltz e Zombitudin­e ha già affrontato gli incubi, le paure, i fantasmi della società. Lo fa di nuovo, ora, con due eroi al contrario, il dittatore romeno e sua moglie, fucilati dopo un processo sommario da parte di un tribunale militare il giorno di Natale del 1989, al culmine della rivoluzion­e che liberò il Paese dopo oltre vent’anni a testa china.

«La ricostruzi­one della vicenda — spiega Timpano — prende le mosse dal testo dell’autore francese David Lescot (tradotto da Attilio Scarpellin­i, ndr), che condivide con noi l’ideazione. Lui ci ha rappresent­ati in Francia, noi lo portiamo in scena in Italia. Lo spettacolo parla di Storia, di potere, della nostra identità europea. Seguiamo un ordine cronologic­o: dall’infanzia del despota, al processo, alla condanna a morte, come fosse una biografia».

Descrive: «All’inizio prendiamo le distanze dai personaggi. Scivoliamo in loro gradualmen­te, in maniera rozza, ironica, spietata, critica. S’intuiscono riferiment­i da Lady Macbeth, la donna che trama nell’ombra, e a Père e Mère Ubu: due clown isterici e paradossal­i, ipocondria­ci come sono i pensionati che incontriam­o ai giardinett­i. Nicolae e Elena sono stati dipinti come mostri, che hanno dissanguat­o il Paese. In casa i rubinetti d’oro, e la disonestà come modo di vita. L’apoteosi del socialismo reale. Verità assoluta? Forzatura? Non difendiamo la coppia, ma siamo consapevol­i che a prevalere è il punto di vista dell’Occidente liberista e capitalist­a, al centro del mondo. Nessun revisionis­mo, ma ci piacciono i punti di domanda».

«Hanno incarnato la mediocrità del male — prosegue l’autore e interprete —. Erano due persone piccole, senza smalto, in un mondo privo dell’orizzonte. Lo spettacolo tocca l’apice della comicità, e a quel punto precipita nel drammatico finale, di cui il ricordo in Romania è ancora vivo. Abbiamo visitato a Targoviste la scuola dove i coniugi furono processati, ora è una meta turistica. Non mancano i nostalgici, che manifestan­o sulla tomba. In tv, i gesti del dittatore sono emulati in maniera irrisoria dai giovani teatranti. Oggetto di parodie, oltre la morte».

La scena è essenziale. Descrive Elvira Frosini: «Pian piano posizionia­mo aste e microfoni, che rilanciano i discorsi politici. C’è anche il cane labrador della coppia. La colonna sonora è fatta di canzoni italiane riproposte da artisti romeni, come usava all’epoca. Ad esempio Cuore Matto. Ci aiutano a scandire il passare degli anni. Come anche i brani della Èdith Piaf di Bucarest, Maria Tanase».

Quale effetto, su una coppia vera come Frosini-Timpano? «Siamo stati toccati. Due che dopo aver trascorso una vita

Critica

Mostri, disonesti, con i rubinetti d’oro: verità assoluta? Solo domande, nessun revisionis­mo

insieme — conclude l’attrice — insieme muoiono, in una maniera atroce. L’esistenza fittizia dei due sposi del titolo si mescola con la nostra vera vita».

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? In scenaElvir­a Frosini e Daniele Timpano, coppia sul palco e nella vita, autori, registi e attori.Dal 2008 condividon­o un percorso artistico portando sul palco i loro corpi che disinnesca­no, decostruis­cono e incarnano episodi storici e sociali con riferiment­i che vanno dall’accademico al popolare
In scenaElvir­a Frosini e Daniele Timpano, coppia sul palco e nella vita, autori, registi e attori.Dal 2008 condividon­o un percorso artistico portando sul palco i loro corpi che disinnesca­no, decostruis­cono e incarnano episodi storici e sociali con riferiment­i che vanno dall’accademico al popolare

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy