Corriere della Sera (Roma)

Melodie jazz, scatenati dj set e colonne sonore: successo dei «Musei in musica»

- Di Natalia Distefano

Un successo. Addirittur­a il 60 per cento di presenze in più rispetto all’anno scorso. La decima edizione di Musei in Musica ha fatto segnare fino a tarda sera la partecipaz­ione di 16 mila persone (10 mila nel 2017), circa duemila delle quali soltanto ai Capitolini.

Idati parziali, resi noti a metà serata dal vicesindac­o Luca Bergamo, vedono il Campidogli­o come il più gettonato in quanto a presenze e lunghe file per entrare ai Musei Capitolini e assistere a un tris di spettacoli: «Il ponte del dialogo» col polistrume­ntista Stefano Saletti e Yasemin Sannino (voce amata da Ozpetek che l’ha voluta ne Le fate ignoranti), poi lo «Stabat Mater» di Pergolesi a cura del Conservato­rio Santa Cecilia e infine il concerto tra pop e soul «Occhi chiusi in mare aperto». Il preferito dalle famiglie è stato Palazzo delle Esposizion­i, grazie a Massimo Nunzi e la sua Observator­ium Orchestra (rilettura jazz del cinema d’animazione). Ai Mercati di Traiano l’archeologi­a si è immersa nei suoni dell’angolana Tasha Rodrigues e nel live di Sergio Sorrentino. A ritmo di swing la nottata del Museo di Roma, gli appassiona­ti del teatro shakespear­iano hanno scelto il Museo Napoleonic­o per i Sonetti recitati da Manuela Kustermann e Melania Giglio, infine l’Ara Pacis è diventata una pista da ballo con la performanc­e «Bit by bit» e un dj set fino a tarda notte.

Capitolini Campidogli­o il più gettonato, lunghe file per il tris di spettacoli ai Musei Capitolini

 ??  ?? Fila Ieri sera (foto Lannutti/LaPresse) la fila per entrare ai Musei Capitolini: la coda arrivava in piazza Venezia
Fila Ieri sera (foto Lannutti/LaPresse) la fila per entrare ai Musei Capitolini: la coda arrivava in piazza Venezia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy