Corriere della Sera (Roma)

«Space Tor Pignattara», il bando per i giovani creativi

-

Eleganza

Arte urbana, riqualific­azione delle periferie, coinvolgim­ento di giovani talenti creativi: in sintesi, «Space Tor Pignattara». È il programma artistico presentato ieri negli spazi della Casa della Cultura in via Casilina 665. Le parole d’ordine della «call» - un avviso pubblico rivolto a giovani dai 18 ai 29 anni - sono rigenerazi­one urbana e partecipaz­ione. Si chiamano a raccolta i giovani artisti che al momento non studiano nè lavorano, offrendogl­i una possibilit­à preziosa: prendere parte ad atelier creativi di street art sotto la guida dell’urban artist Tellas. Classe 1985, l’artista sardo ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Bologna ed è d’istanza a Roma, dove vive e lavora: è uno dei 100 migliori giovani emergenti a livello mondiale. Ed ha già esposto alla Biennale di Venezia, a Mosca, a Parigi. I ragazzi affiancati da Tellas potranno apprendere e migliorare le tecniche artistiche per realizzare, insieme, un intervento urbano nel quartiere di Tor Pignattara. Da febbraio 2019 i candidati che risulteran­no idonei avvieranno il progetto. L’iniziativa è stata realizzata dall’associazio­ne Culturale Wunderkamm­ern in collaboraz­ione con Melting Pro e Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros, vincitori del bando «Prendi Parte! Agire e pensare creativo» del Mibact per promuovere l’inclusione culturale dei giovani nelle aree caratteriz­zate da marginalit­à economica e sociale. Ecco la genesi di una buona notizia. (S.D.S.) Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros

 ??  ?? Claudio Gnessi è il presidente
Claudio Gnessi è il presidente
 ??  ?? L’ambasciato­re britannico Jill Morris
L’ambasciato­re britannico Jill Morris
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy