Corriere della Sera (Roma)

Paura al Giulio Cesare, crolla pino di trenta metri: nessun ferito

Tragedia sfiorata ieri mattina a corso Trieste: intorno alle 11.30 un enorme pino marittimo con le radici nello spartitraf­fico è caduto in strada all’altezza del civico 62, davanti al liceo Giulio Cesare. Danneggiat­e tre auto, ma nessuna persona coinvolta

- A. Arz. M. E. F.

Una volta crollato a terra l’albero, un esemplare d’alto fusto alto trenta metri, ha colpito tre auto parcheggia­te, che si sono accartocci­ate, danneggiat­o la recinzione del liceo di fronte alla palestra e creato problemi a un tratto della condotta idrica dell’Acea. Danni a cose, insomma. Nessuna persona è rimasta coinvolta, anche se nella strada il traffico è di solito molto intenso. E nonostante la scuola fosse aperta, tanto che gli studenti allo squillo della campanella sono stati dirottati su un’uscita secondaria.

Non è la prima volta che gli alberi di corso Trieste causano problemi. Anche lo scorso anno, dopo la nevicata del 26 febbraio, sono crollati a terra alcuni esemplari mentre i residenti (soprattutt­o un comitato di cittadini che prende il nome dalla via) segnalavan­o la loro preoccupaz­ione al Servizio giardini del Campidogli­o. Ieri c’è voluto l’intervento di una squadra dei vigili del fuoco (con un’autogru) per liberare la strada che è rimasta chiusa per tutta la giornata, fino alla riapertura che è stata possibile solo a tarda sera. E, quindi, sezionare il tronco dell’enorme pino marittimo che sarà smaltito nei prossimi giorni dagli addetti del Comune. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza la zona e accertato che non vi fossero pericoli per i passanti. Sarà un agronomo a stabilire le cause del cedimento, ma secondo i residenti che più volte hanno scritto al Servizio giardini tutti gli alberi in Corso Trieste hanno problemi di stabilità, anche a causa del traffico sempre caotico: «Rappresent­ano un rischio per l’incolumità pubblica», denunciano.

Per questo problema, infatti, ha deciso di attivarsi anche il Codacons. «Si tratta di una strage sfiorata che per puro caso non ha avuto conseguenz­e più gravi — spiega il presidente Carlo Rienzi —. L’albero è crollato in prossimità del liceo Giulio Cesare e avrebbe potuto coinvolger­e gli studenti che frequentan­o l’istituto. Per tale motivo presentere­mo un esposto in Procura chiedendo di accertare le responsabi­lità del Comune e degli addetti alla manutenzio­ne del verde pubblico, alla luce delle possibili fattispeci­e di omissione di atti d’ufficio e concorso nei reati di strage, tentate lesioni e danneggiam­ento», conclude Rienzi.

Danni Colpiti il recinto del liceo e una condotta idrica dell’Acea

 ??  ?? Crollo Il pino venuto giù a corso Trieste davanti al Giulio Cesare (foto Portelli/LaPresse)
Crollo Il pino venuto giù a corso Trieste davanti al Giulio Cesare (foto Portelli/LaPresse)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy