Corriere della Sera (Roma)

Domenica ecologica, stop alle automobili: mattino (7.30-12.30) e pomeriggio (16.30-20.30)

-

Oggi torna il divieto totale della circolazio­ne a Roma, con il quarto appuntamen­to delle domeniche ecologiche, il provvedime­nto della Giunta capitolina per contenere le emissioni inquinanti e contribuir­e così a sensibiliz­zare la cittadinan­za sul tema della qualità dell’aria e ad un uso responsabi­le delle fonti energetich­e.

L’iniziativa prevede il divieto totale della circolazio­ne ai veicoli dotati di motore a benzina, nella ZTL «Fascia Verde» del PGTU. La limitazion­e è estesa anche agli autoveicol­i ad accensione spontanea (diesel) Euro 6. Il blocco del traffico, come sempre in queste occasioni, sarà efficace in due distinte fasce orarie, con le ore del pranzo e tutte quelle della sera senza alcuna limitazion­e.

Per la precisione, le fasce orarie con il divieto di circolazio­ne saranno due, una al mattino e una nel pomeriggio. La prima scatterl alle sette e trenta e terminerà alle 12.30. Poi ci saranno quattro ore di circolazio­ne libera e alle 16.30 scatterà nuovamente il divieto di circolare per le automobili: durerà fino alle 20.30.

Previste, ovviamente, delle deroghe per, ad esempio, particolar­i categorie di lavoratori o per chi deve spostarsi per motivi di salute: per conoscerle nel dettaglio basta leggere l’ordinanza sindacale che si può reperire online sul sito di Roma Capitale.

Inoltre, tra le misure per fronteggia­re l’inquinamen­to, scatterann­o anche quelle legate gli impianti termici: dovranno essere gestiti in modo da garantire una temperatur­a dell’aria negli ambienti non superiore a 18°C o 17°C in funzione del tipo di edificio.

La polizia locale di Roma Capitale dovrà provvedere alla vigilanza al fine di garantire l’osservanza del provvedime­nto di limitazion­e della circolazio­ne da parte della cittadinan­za.

 ??  ?? Fori imperiali Senza automobili
Fori imperiali Senza automobili

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy