Corriere della Sera (Roma)

Lunga Vita Festival con Pennac ed Emma Dante

Presentato il cartellone della rassegna. Da Emma Dante e Daniel Pennac

- di Natalia Distefano

Sulla locandina del Lunga Vita Festival, sottotitol­ato «L’evoluzione sia con te» e diretto dagli ideatori Davide Sacco e Ilaria Ceci, c’è una scimmia albina. Una rarità che incarna lo spirito della rassegna, fatta di progetti artistici altrettant­o inconsueti, in cui l’avanguardi­a non rinnega il classico ma anzi lo sviluppa nei linguaggi inattesi di danza, teatro, musica, cinema e letteratur­a. Con un cartellone diffuso – Teatro Argentina, Accademia Nazionale di Danza, Teatro Valle, Museo delle Civiltà e Mercato di Testaccio – che si allunga fino al 2 settembre radunando nuovi talenti e big della scena: da Daniel Pennac a Emma Dante, Vinicio Marchioni, Francesco Montanari e Musica Nuda.

Partenza oggi con la mostra E poi Roma dedicata ai Teatri Uniti all’Argentina, dove l’omaggio continua col film Il teatro al lavoro di Massimilia­no Pacifico (30 giugno). Al Museo delle Civiltà c’è la performanc­e dell’enfant prodige Aelita Andre, pittrice australian­a di 12 anni (20 giugno), e all’Accademia Nazionale di Danza il Premio Lindsay Kemp. L’evento inaugura 10 giorni di spettacoli (13-22 luglio), tra cui: Contro la libertà diretto da Mauro Lamanna, La più meglio gioventù di Alessandro Bardani e Francesco Montanari, Gli uccelli di Aristofane con la regia di Cinzia Maccagnano, la compagnia Frosini/Timpano con Gli sposi - Romanian Tragedy di Lescot, Vinicio Marchioni e Milena Mancini ne La più lunga ora, poi il duo Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Giorgio Montanini, la Movin’Beat Company ed Emma Dante con La scortecata.

Al Teatro Valle (18-28 luglio) la mostra su Peter Stein Nato a Berlino nel ’37, mentre ad agosto bimbi protagonis­ti con La città dei non adulti di Mag. Infine si torna all’Argentina per la chiusura con il debutto romano di Daniel Pennac nel reading teatrale del suo Il Caso Malaussène diretto da Clara Bauer. Info sul sito: www.lungavitaf­estival.com.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? In programma In alto, una scena de «La scortecata» con la regia di Emma Dante. A sinistra, Daniel Pennac
In programma In alto, una scena de «La scortecata» con la regia di Emma Dante. A sinistra, Daniel Pennac

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy