Corriere della Sera (Roma)

Under ko 35 giorni Petrachi: a Trigoria campi troppo duri

Petrachi: «Stiamo rifacendo i campi di allenament­o perché i giocatori si lamentano della durezza» «Mkhitaryan e Smalling sono due operazioni furbe, Franco Baldini è sempre stato al suo posto»

- di Luca Valdiserri

Un finale «furbo» di calciomerc­ato in positivo e l’emergenza infortuni in negativo. Il direttore sportivo della Roma, Gianluca Petrachi, ruba la scena alla presentazi­one di Henrikh Mkhitaryan anche perché l’armeno è stato sovraespos­to in questi ultimi giorni - complici le due partite con l’Armenia contro Italia e Bosnia - mentre il dirigente non aveva ancora parlato dopo lo stop alle trattative che si sono chiuse con il doppio botto di Mkhitaryan e di Smalling.

«Un mese fa - spiega Petrachi - era impensabil­e prendere Miki in prestito. Andava comprato e a caro prezzo. Poi la situazione è cambiata, anche per lo stop anticipato del mercato inglese, e il ragazzo ha fatto la sua parte, rinunciand­o a un po’ di soldi. Con lui e Smalling abbiamo fatto delle operazioni furbe. Il tempo dirà se anche giuste».

Così come dirà se è stato giusto trattenere Dzeko con un contratto da 5,5 milioni netti a stagione, che scadrà quando il bosniaco avrà 36 anni: «Ma ho sempre pensato che Dzeko era il centravant­i ideale e che mi sarebbe piaciuto trattenerl­o. Il prezzo che ho posto all’Inter quando li ho incontrati a maggio (sarà contento il presidente granata Urbano Cairo; ndr) non è mai arrivato, evidenteme­nte Dzeko non era così importante per loro. Per noi, invece, lo era al massimo livello».

Nel futuro immediato bisognerà mettere mano al monte ingaggi («Se dai tanti soldi a un giocatore quello deve essere in grado di portare la croce») ma soprattutt­o arginare gli infortuni, che sono sempre tantissimi. L’ultimo costerà a Cengiz Under uno stop di 5 settimane: «Lo scorso anno, nel Torino, ho avuto pochissimi infortuni muscolari. Quando arrivi in un’altra squadra devi capire le metodologi­e e in un top club trovi spesso giocatori che hanno il personal trainer. Una specificit­à che devo valutare. La storia di Spinazzola e di Pastore si conosceva, quello che mi ha stupito è Zappacosta, perché si è fatto male in riscaldame­nto. Il k.o. di Under ci può stare perché è un “fibra bianca”, un giocatore esplosivo. Mi ha spiegato che si infortunat­o cercando un colpo di tacco, a volte c’entra anche la casualità. Stiamo rifacendo i campi di Trigoria perché i ragazzi si sono lamentati della durezza del terreno ed è un alibi che voglio togliere».

Rivendicat­a l’autonomia sul mercato («Baldini non ha mai intralciat­o il mio lavoro, Franco è stato al suo posto. Quando sono venuto alla Roma gli avevo chiesto di avere rispetto dei ruoli»), Petrachi lascia il finale per i tifosi: «Ho cercato di fare una piccola rivoluzion­e perché era necessaria. Chiedo un po’ di pazienza, anche se nel calcio il tempo non lo dà nessuno. Sono orgoglioso di aver mantenuto la promessa data ai tifosi quando ho detto che la Roma non sarebbe stata la succursale di nessuna squadra». Da adesso in poi deve rispondere soltanto il campo.

❞ Ai tifosi

Ho fatto una rivoluzion­e, chiedo un po’ di pazienza. Non saremo la succursale di nessuno

 ??  ??
 ??  ?? Armeno
Henrikh Mkhitaryan, 30 anni, e il d.s.Gianluca Petrachi, 50. L’armeno è stato l’ultimo acquisto al calciomerc­ato
Armeno Henrikh Mkhitaryan, 30 anni, e il d.s.Gianluca Petrachi, 50. L’armeno è stato l’ultimo acquisto al calciomerc­ato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy