Corriere della Sera (Roma)

Da Springstee­n ai Nirvana lo schermo è rock

Film e note: da Nick Drake a Springstee­n E il live dei Nirvana a Marino 25 anni fa

- di Stefania Ulivi

«Ci piaceva strillare, ci piacevano quelli che strillavan­o e lui era quello che strillava più di tutti». Era il 22 febbraio 1994 al Palaghiacc­io di Marino arrivarono in settemila per assistere alla tappa romana del tour dei Nirvana, una delle ultime esibizioni della band prima della tragica morte di Kurt Cobain, poche settimane dopo. Quel concerto — e la sua replica esattament­e 25 anni dopo sulle pareti dello stesso palazzetto ormai abbandonat­o — sono il cuore di I wish I was like you, il documentar­io di Luca Onorati e Francesco Gargamelli. Passato ieri al Maxxi nella sezione Riflessi della Festa del Cinema di Roma, il doc (prodotto e distribuit­o da Luce Cinecittà) è l’occcasione per riguardare agli anni Novanta attraverso gli occhi degli allora adolescent­i come Onorati e Gargamelli che quella sera, con i panini alla mortadella preparati dalla nonna di uno dei due e tante birre erano tra il pubblico di quel concerto rimasto leggendari­o.

Erano gli anni della scoperta del grunge, le band della scena di Seattle: Nirvana, appunto, Pearl Jam, Soundgarde­n. Ma anche di Tangentopo­li, Berlusconi, dell’Ulivo. E della morte di Falcone. «Volevamo raccontare con passione il perché siamo ancora così legati a quel decennio — spiegano gli autori —. I Nirvana sono la partenza e l’arrivo della narrazione. Nel mezzo c’è il racconto del walkman, il rapporto adolescenz­iale con i genitori, la scuola, le autogestio­ni, le ragazze, la politica, le birre e il ritrovamen­to del bootleg di quel concerto».

Ce n’è molta di musica tra le pieghe del programma della XIV edizione della Festa di Roma. Martedì passa Nick Drake. Songs in a Conversati­on di Giorgio Testi in cui diversi musicisti italiani, guidati da Roberto Angelini e Rodrigo d’Erasmo, riflettono sull’eredità del grande artista.

Un doc ricorda un’altra icona rock, Mystify: Michael Hutchence, il leader degli australian­i Inxs scomparso nel 1997. Diretto da Richard Lowenstein che gli fu amico, ha richiesto una gestazione lunghissim­a e mescola materiali inediti con interviste e pochi momenti sul palco.

Al contrario di Western Stars, che Bruce Springstee­n firma con Thom Zimny (passa giovedì) dove esegue tutti i tredici pezzi dell’ultimo album, accompagna­to oltre che dalla band anche da un’orchestra. Purtroppo il Boss non ar

riverà a Roma. Al Londra Film festival nei giorni scorsi ha spiegato: «Quando scrivo tendo a farlo in modo davvero cinematogr­afico. Nebraska, The Ghost of Tom Joad, Devils

& Dust. Sono tutti album di racconti, piccoli film che ho scritto prima di questo».

Ci saranno invece, Giuliano Sangiorgi & Co., a accompagna­re venerdì il doc che celebra il loro ventennale: Negramaro. L’anima vista da qui di Gianluca Grandinett­i. E oggi sul red carpet di Alice per il film di animazione La famiglia Addams sfila Loredana Bertè, nostra signora del rock. In veste inedita: doppiatric­e di Nonna Addams.

Dal Salento Si intitola «Negramaro. L’anima vista da qui» il ritratto della band a ridosso del ventennale

 ??  ??
 ??  ?? 1 Bruce Springstee­n in «Western Stars»
2 I Negramaro protagonis­ti del doc «L’anima vista da qui»
3 Mystify: Michael Hutchence
4 Il biglietto del concerto dei Nirvana nel 1994 a Marino. Da questo evento parte il film «I wish I was like you»
5 Loredana Bertè fra i doppiatori della «Famiglia Addams»
1 Bruce Springstee­n in «Western Stars» 2 I Negramaro protagonis­ti del doc «L’anima vista da qui» 3 Mystify: Michael Hutchence 4 Il biglietto del concerto dei Nirvana nel 1994 a Marino. Da questo evento parte il film «I wish I was like you» 5 Loredana Bertè fra i doppiatori della «Famiglia Addams»
 ??  ?? ● «Mystify: Michael Hutchence» stasera ore 22.30 al My Cityplex Savoy (replica il 27 alle 20); «I wish I was like you» stasera ore 20.30 al Palladium; «Western Stars» giovedì alle 22 in Sala Sinopoli (repliche giovedì alle 22.30, venerdì alle 16 e domenica 27 alle 15); «Nick Drake Songs in a conversati­on» martedì alle
● «Mystify: Michael Hutchence» stasera ore 22.30 al My Cityplex Savoy (replica il 27 alle 20); «I wish I was like you» stasera ore 20.30 al Palladium; «Western Stars» giovedì alle 22 in Sala Sinopoli (repliche giovedì alle 22.30, venerdì alle 16 e domenica 27 alle 15); «Nick Drake Songs in a conversati­on» martedì alle
 ??  ?? 22.30 in Sala Petrassi (repliche mercoledì alle 15.30 e alle 22.30); «Negramaro l’anima vista da qui» venerdì alle 19 in sala Sinopoli (repliche venerdì alle 20 e domenica 27 alle 12). Per maggiori dettagli sui film e sulle sale delle repliche: www.romacine mafest.it
22.30 in Sala Petrassi (repliche mercoledì alle 15.30 e alle 22.30); «Negramaro l’anima vista da qui» venerdì alle 19 in sala Sinopoli (repliche venerdì alle 20 e domenica 27 alle 12). Per maggiori dettagli sui film e sulle sale delle repliche: www.romacine mafest.it
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy